Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › «Alghero, calendario eventi sempre più ricco»
Cor 20 aprile 2022
«Alghero, calendario eventi sempre più ricco»
Anche i Subsonica e i Litfiba confermano le unica tappe estive in Sardegna ad Alghero. Cartellone eventi sempre più ricco: il prossimo 30 aprile la presentazione ufficiale dell´estate algherese


ALGHERO - «Si riaccendono le luci sui grandi eventi musicali live, dopo anni difficili in Italia ed il ricco cartellone della Riviera del Corallo si impreziosisce con i tour di due tra le band più attese dell'estate 2022». Così Andrea Delogu, che incassa e rilancia gli ultimi annunci di un'estate che ad Alghero si preannuncia eccezionale, ad altissimo tasso di spettacolarità: Litfiba (13 agosto) e Subsonica (26 agosto) scelgono la ribalta sul palco dell'Anfiteatro Maria Pia, confermando ad Alghero le uniche tappe in Sardegna. Concerti che vanno ad aggiungersi ai numerosi eventi già in programma tra i rinnovati spazi del Palacongressi, il palco del Quarter e il Porto Turistico, che il prossimo 18 giugno aprirà col concerto di Gué una lunghissima stagione musicale.

Tra i tanti artisti già annunciati e attesi ad Alghero, Irama (8 agosto), Madame (10 agosto), Fabri Fibra (16 agosto), Rkomi (20 agosto), col grande jazz internazionale ad arricchire fino a novembre le magiche notti algheresi, a cui si affiancano festival culturali, letterari e teatrali, grandi eventi artistici itineranti e la coinvolgente Comedy. Un lungo cartellone di manifestazioni quello studiato con largo anticipo dalla Fondazione Alghero e dell'Amministrazione comunale, con la preziosa collaborazione delle più importanti associazioni del territorio, per un'estate che riporterà la Riviera del Corallo tra le mete estive più gettonate. Calendario ed eventi che saranno presentati ufficialmente il prossimo sabato 30 aprile in occasione di una prima conferenza stampa in programma nella città di Alghero.

Vanno intanto alla grande le prenotazioni per assistere ai concerti. In pochi giorni sono migliaia i biglietti venduti per riascoltare dal vivo tutti i successi dei Litfiba, dai primi album d'esordio della band nata nel 1980: 42 anni di storia della musica rock italiana in un concerto d'addio che già si preannuncia storico. I Litfiba saliranno sul palco il 13 agosto per un nuovo grande concerto, l’ultimo in Sardegna, del loro ultimo tour “L’Ultimo Girone” che quest’estate farà piangere lacrime d’amore ad almeno tre generazioni di fan. Il 26 agosto l’Anfiteatro Maria Pia ospiterà invece la tappa sarda del tour dei Subsonica che quest’anno celebrano il venticinquesimo anno dall’uscita del loro “Microchip Emozionale”, uno dei lavori più rappresentativi della band, tour che ha già visto andare sold-out tutti gli appuntamenti al chiuso. Il celebre gruppo rock elettronico italiano si presenta al pubblico sardo con lo spettacolo “Atmosferico 2022” per il ventennale di “Amorematico”, l’album che li ha consacrati nell’Olimpo delle band italiane. Puoi acquistare online i biglietti dei Grandi Eventi di Alghero seguendo questo link.
Commenti
17/9/2025
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
17/9/2025
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
17/9/2025
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)