Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCulturaMusica › Dal Canepa al Simposio di Tokyo
Cor 5 gennaio 2022
Dal Canepa al Simposio di Tokyo
Uno studente del Canepa tra i 13 autori del programma musicale del Simposio di Tokyo. L’evento internazionale si occupa dei sistemi di intelligenza artificiale nell’ambito della musica. Il brano inserito nel Simposio di Tokyo si intitola “It was a calm and relaxing night”


SASSARI - C’è anche uno studente del Conservatorio Canepa di Sassari: Francesco Corrias nella rosa dei 13 autori selezionati all’interno del programma musicale della quindicesima edizione del “Computer Music Multidisciplinary Research Symposium” di Tokyo. L’evento di primo rilievo a livello mondiale si occupa dei sistemi di intelligenza artificiale nell’ambito della musica. Allievo del biennio di Musica Elettronica al Conservatorio "Canepa" Corrias ha già partecipato con ottimi risultati ad altri importanti concorsi nazionali ed internazionali. Il brano inserito nel Simposio di Tokyo si intitola “It was a calm and relaxing night” e si ispira alla melodia della famosa ninna nanna di Johannes Brahms “Berceuse Wiegenlied” op: 49, N° 4. «È stato scritto con l’idea di inserirsi in una posizione – dice Francesco Corrias – che sta tra la dimensione onirica e varie versioni via via più sbiadite di una realtà relativamente normale».

Per comprendere meglio questa affermazione bisogna precisare che il punto di partenza del progetto di Corrias nasce da una riflessione sulla filosofia Cartesiana. «Secondo la prima regola delle meditazioni metafisiche di Renè Descartes - spiega Corrias - bisogna accettare come vero solo ciò che si presenta evidente, per cui dobbiamo dubitare di tutto il resto. Occorre dunque assumere il dubbio come procedimento metodologico (dubbio metodico). Il filosofo ci mette in guardia dai sensi perché a volte ci ingannano, sostenendo che è prudente non dare loro la nostra totale fiducia. Esperienze, come i sogni, ad esempio che sembrano spesso reali non lo sono affatto. Ci sono tuttavia delle conoscenze, sottolinea Cartesio che dobbiamo sempre considerare vere, cioè quelle dell’algebra e della geometria».

Queste discipline “affidabili” sono state approfondite da Corrias all’interno del corso di studi in musica elettronica del Canepa condotto dai docenti Walter Cianciusi e Riccardo Sarti. Corrias grazie a queste competenze ha portato avanti il suo progetto musicale approdato ora al simposio di Tokyo. Musica e algebra, arte e filosofia dialogano fra loro nel brano del giovane compositore dorgalese diventando elemento unico del suo progetto. «Il brano inserito nel simposio – conclude - è stato scritto nell’arco di 18 mesi, l’elaborazione sonora del violino è ottenuta grazie a degli algoritmi che ho scritto nel linguaggio di programmazione max msp. Questi algoritmi analizzano il suono del violino e prendono delle decisioni su come modificarlo. ll titolo che ho scelto “it was a calm and relaxing night” è invece una citazione dell’opera “it was a dark and stormy night” di Nicolas Collins. In realtà il titolo è una sorta di depistaggio per l’ascoltatore che nel brano non troverà la calma ma un conflitto tra il sogno e l’incubo, tra il sonno e la veglia». Musica per riflettere dunque e meditare sui tranelli della realtà e il valore del dubbio. 
Commenti
10/9/2025
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)