Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Mobilità elettrica in 102 comuni sardi
S.A. 24 novembre 2021
Mobilità elettrica in 102 comuni sardi
Altri 102 Comuni sardi potranno beneficiare del finanziamento per la mobilità elettrica con uno stanziamento di ulteriori 4 milioni da parte della Regione


CAGLIARI - Altri 102 Comuni sardi potranno beneficiare del finanziamento per la mobilità elettrica. Lo comunica l’assessora all’Industria Anita Pili, che annuncia lo stanziamento di ulteriori 4 milioni.
«Proseguiamo, dice l’assessora Pili, il percorso intrapreso per rafforzare un modello di sviluppo sostenibile della Sardegna, anche sostituendo il parco macchine a motore di enti pubblici e di aziende private».

Prosegue anche il piano di infrastrutturazione pubblica di ricarica elettrica. Con le indicazioni del Piano nazionale integrato energia e clima (Pniec), abbiamo deciso di conciliare l’installazione di un numero necessario allo sviluppo della mobilità elettrica con l’esigenza di contenere la proliferazione di punti che rischiano di diventare velocemente obsoleti dal punto di vista tecnologico.

La realizzazione delle infrastrutture nelle aree urbane, individuate nella pianificazione regionale, potrà essere realizzata da imprese e coordinata con un protocollo di intesa che favorisca uno sviluppo armonico ed efficace della mobilità elettrica regionale, privilegiando stazioni con ricarica quick e fast. Mentre nelle aree extraurbane è necessario coinvolgere gli operatori privati che dispongono di aree accessibili al pubblico a ridosso delle principali e strategiche reti viarie dell’Isola, incentivandoli a realizzare e implementare le infrastrutture elettriche con potenza elevata.
Commenti
19:39
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti
13:27
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)