Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaFinanziamenti › People Cypher vince la Start Cup
Cor 5 novembre 2021
People Cypher vince la Start Cup
Prima la salute: People Cypher vince la Start Cup Sardegna 2021. Aida e Birdi sul podio. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi al termine della finale della competizione per le migliori idee d’impresa innovative, organizzata dalle Università di Sassari e Cagliari.


SASSARI - People Cypher vince la Start Cup Sardegna 2021. Al secondo e al terzo posto si classificano i gruppi Aida e Birdi. Tutti e tre rappresenteranno la Sardegna al Premio Nazionale dell’Innovazione il 30 novembre e 1° dicembre. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi al termine della finale della competizione per le migliori idee d’impresa innovative, organizzata dalle Università di Sassari e Cagliari. People Cypher si propone di fornire servizi per lo sviluppo di test e terapia in ambito genetico, centrati sul salvataggio di vite e sul miglioramento della salute e della conservazione dei dati genetici, in particolare per la diagnosi precoce dei tumori.

Il team è composto da Orsetta Zuffardi, Giorgio La Nasa, Sabrina Giglio, Pietro Di Maria. Si aggiudica un premio da 5.000 euro messi a disposizione dal Banco di Sardegna più 2.500 euro concessi da LegaCoop Sardegna nel caso si costituisca come cooperativa, e in più lo Special Prize di Sardegna Ricerche che copre le spese per la partecipazione al Premio Nazionale per l'Innovazione. Il 2° classificato, il gruppo Aida, ha presentato una piattaforma psicogeriatrica per la prevenzione, il monitoraggio e l’analisi predittiva delle demenze. La mission è quella di osservare, valutare e monitorare in tempi rapidi lo stato di salute delle persone in maniera tale da identificare tempestivamente, e di poter intervenire in maniera più efficace, sia i fattori di rischio che di protezione connessi all’insorgenza del declino cognitivo, con particolare attenzione alle forme ad esordio precoce. Fanno parte del gruppo Claudio Onnis, Salvatore Mandis.
Aida Vince un premio di 3.000 euro cofinanziati da Abinsula e Numera oltre allo Special Prize di Sardegna Ricerche per il PNI.

Sul terzo gradino del podio, il team Birdi fornisce un Sistema di Supporto alle Decisioni (DSS) in campo agricolo, basato sull’analisi dei dati raccolti da remoto e da sensori a terra, utilizzando tecniche di agricoltura di precisione. L’obiettivo è quello di favorire una gestione aziendale intelligente misurando le variabili ambientali che intervengono nel sistema produttivo per ottimizzare le performance aziendali nell’ottica di una sostenibilità climatica, ambientale, economica, produttiva e sociale. Gli sviluppatori dell’iiea sono Vittorio Addis, Enrico Usai e Sara Defraia. Per loro un premio di 2.000 euro cofinanziati da Abinsula e Numera e ugualmente lo Special Prize di Sardegna Ricerche.

Foto d'archivio
Commenti
19:39
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti
13:27
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)