Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaAeroporto › Volotea: 3.500 voli in più nel 2021 nell´Isola
Cor 28 ottobre 2021
Volotea: 3.500 voli in più nel 2021 nell´Isola
«Siamo molto felici dei traguardi che, recentemente, abbiamo raggiunto in Sardegna, un territorio ricco di potenzialità in cui abbiamo investito molto, sin dall’avvio delle nostre attività» ha affermato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea


CAGLIARI - Volotea sta garantendo le rotte in partenza da Alghero, Cagliari e Olbia alla volta di Milano Linate e Roma Fiumicino e quest’anno scende in pista negli scali isolani con un’offerta notevolmente incrementata rispetto al passato: sono, infatti 7.490 i voli in programma per il 2021, 3.500 in più rispetto al 2020. Da gennaio a ottobre sono stati oltre 900.000 i posti messi in vendita del vettore, pari a un incremento del 52% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. È alto il tasso di soddisfazione medio, che si attesta intorno al 90%: ciò significa che 9 passeggeri su 10 promuovono quanto fatto fino a oggi dalla compagnia. Volotea collega gli scali di Alghero, Cagliari e Olbia con 45 destinazioni (24 delle quali in esclusiva), con un particolare focus sulle destinazioni domestiche: sono, infatti, 35 le rotte italiane operate dal vettore in Sardegna.

«Siamo molto felici dei traguardi che, recentemente, abbiamo raggiunto in Sardegna, un territorio ricco di potenzialità in cui abbiamo investito molto, sin dall’avvio delle nostre attività. Dal 2012 a oggi, abbiamo trasportato a livello locale oltre 3,6 milioni di passeggeri, garantendo collegamenti sempre diretti verso destinazioni nazionali ed estere. Ora, con la gestione della continuità territoriale, offriamo rotte con orari ancora più comodi, permettendo trasferte quotidiane dai 3 principali scali sardi alla volta di Milano Linate e Roma Fiumicino. Su queste rotte abbiamo registrato un tasso di puntualità eccellente, superiore al 90% (OTP-15): un risultato davvero notevole, considerando lo scarso preavviso che abbiamo avuto per attivare i nuovi collegamenti. Riteniamo fondamentale, anche in un periodo di minore traffico come quello invernale, avvicinare il territorio al resto d’Italia. Stimiamo di impiegare, a livello regionale, circa 200 persone nelle nostre 3 basi operative: ne abbiamo inaugurata una nuova ad Alghero, che si è aggiunta a quelle di Cagliari e Olbia. Ci auguriamo di poter presto annunciare nuovi importanti investimenti, per soddisfare al meglio le esigenze di viaggio dei cittadini e degli imprenditori delle comunità locali» ha affermato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea.

«L'Aeroporto di Cagliari, come noto, ha promosso la partnership con Volotea già dal 2012, fino ad ospitare dal 2019 la prima base di Volotea operativa tutto l'anno in Sardegna. Il costante sviluppo della compagnia nel nostro scalo, sia in termini di destinazioni offerte, sia in termini di passeggeri, oltre che di operatività continua e non stagionale, l'ha portata in questi anni a diventare il secondo vettore sull'Aeroporto per traffico, questo peraltro senza considerare le rotte di continuità territoriale, di cui ora è divenuta aggiudicataria. Inoltre, va sottolineato che Volotea, continuità territoriale a parte, chiuderà il 2021 sull'Aeroporto di Cagliari con un incremento di traffico pari al 21% rispetto all'anno precedente. Questo dato, unitamente alla previsione di una Summer 2022 con oltre 20 rotte attive, e con il traffico dei voli di continuità territoriale, testimonia il posizionamento di primaria importanza del vettore sul nostro scalo, di cui siamo molto orgogliosi e soddisfatti» ha affermato Renato Branca, Amministratore Delegato SOGAER, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, ha commentato.
Commenti
13/9/2025
Dal 26 ottobre non è possibile prenotare un volo per Linate e Fiumicino. La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)