Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaFinanziamenti › Buoni spesa a famiglie con minori a Sassari
S.A. 4 ottobre 2021
Buoni spesa a famiglie con minori a Sassari
Il settore Politiche sociali del Comune di Sassari ha avviato la nuova distribuzione dei buoni spesa per l’emergenza alimentare. Entro il 10 ottobre i beneficiari riceveranno un sms


SASSARI - Il settore Politiche sociali del Comune di Sassari ha avviato la nuova distribuzione dei buoni spesa per l’emergenza alimentare. Entro il 10 ottobre i beneficiari riceveranno un sms, sul numero di telefono indicato nella domanda, da parte della DAY Ristoservice SpA, società affidataria del servizio, con indicazione dell'importo dei buoni spesa assegnati al nucleo familiare ed accreditati nella tessera sanitaria del richiedente.

I buoni spesa potranno essere utilizzati entro e non oltre il 31 dicembre 2021 per l'acquisto di generi alimentari, farmaci e beni di prima necessità da effettuarsi negli esercizi commerciali del territorio comunale convenzionati, il cui elenco è pubblicato sul sito del Comune di Sassari e divulgato mediante i mezzi di informazione.

La somma è pari a 58.975,25 euro, ancora disponibile dai fondi stanziati per la distribuzione di buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari, farmaci e beni di prima necessità, tra i nuclei familiari in condizioni di disagio economico, già ammessi al beneficio, in cui sono presenti minori. Chiarimenti sull'utilizzo della tessera sanitaria. È possibile utilizzare la tessera sanitaria scaduta e anche quella senza microchip; si ricorda inoltre che il beneficiario non deve digitare alcun pin al momento dell'acquisto. Non è invece ammesso l'uso della carta di identità elettronica, seppur contenente il codice fiscale, né il duplicato cartaceo della tessera sanitaria.
Commenti
19:39
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti
13:27
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)