Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaCronacaAeroporto › Olbia, in aeroporto operativo il cash-dogs
Cor 14 agosto 2021
Olbia, in aeroporto operativo il cash-dogs
L’unità cinofila specializzata nel contrasto al traffico di valuta ha messo a segno l’ennesimo sequestro di contante illecitamente introdotto nel territorio dello Stato. Per il soggetto scattata la sanzione prevista dalla vigente normativa valutaria


OLBIA - Nell’ambito dei controlli disposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, l’unità cinofila specializzata nel contrasto al traffico di valuta (c.d. “Cash Dog”), che in occasione del significativo aumento del flusso turistico estivo svolge il proprio servizio anche nell’aeroporto “Costa Smeralda” insieme ai finanzieri del Gruppo di Olbia, in stretta sinergia con i Funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Olbia, ha messo a segno l’ennesimo sequestro di contante illecitamente introdotto nel territorio dello Stato.

Il denaro non dichiarato, in possesso di un passeggero in arrivo dalla Francia con un volo privato, era stato sapientemente occultato all’interno di una valigia al fine di eludere i controlli aeroportuali. Tentativo rivelatosi inutile di fronte all’infallibile fiuto del cane Grizzly. Per il soggetto scattata la sanzione prevista dalla vigente normativa valutaria (pari al 5% del denaro contante eccedente la soglia di 10.000 euro).

Le unità cinofile antivaluta della Guardia di Finanza rappresentano una vera e propria specialità nel panorama dei controlli valutari: solo alcuni Paesi del mondo infatti sono dotati di tali ausili di ricerca e dalla loro costituzione hanno permesso di recuperare ingenti quantitativi di contante non dichiarato.
I “cash-dogs” delle Fiamme Gialle possiedono un grande olfatto e sono addestrati fin da cuccioli a riconoscere l’odore delle banconote nascoste, anche a distanza, nei doppifondi dei veicoli, dei bagagli ovvero occultate nei modi pi  singolari. Una formazione lunga e complessa durante la quale i cani, giocando, hanno imparato a fiutare il denaro. La contestazione degli illeciti amministrativi valutari si colloca in un pi  ampio dispositivo di prevenzione e repressione delle violazioni in materia di movimentazione transfrontaliera di valuta e titoli di credito.
Commenti
13/9/2025
Dal 26 ottobre non è possibile prenotare un volo per Linate e Fiumicino. La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)