Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariAmbienteTrasporti › Al Comune di Sassari un nuovo mini-bus
S.A. 24 luglio 2021
Al Comune di Sassari un nuovo mini-bus
La Pmg Italia ha consegnato in comodato d’uso gratuito al Comune di Sassari un nuovo mini-bus attrezzato al trasporto di anziani e persone con disabilità


SASSARI - Venerdì 23 luglio, Pmg Italia ha consegnato in comodato d’uso gratuito al Comune di Sassari un nuovo mini-bus attrezzato al trasporto di anziani e persone con disabilità. La cerimonia si è tenuta in piazza del Comune alla presenza del sindaco Nanni Campus, dell’assessore alle Politiche sociali Antonello Sassu, del dirigente del Settore Alberto Mura, della responsabile di Casa Serena Barbara Fozza, di Andrea Zannini responsabile direzionale Pmg e di Angelo Dettori referente Pmg Italia Spa società benefit e di una rappresentanza dei 38 imprenditori del territorio che hanno aderito all’iniziativa.

Il Progetto di Mobilità Garantita ha preso il via nel Comune di Sassari nel 2017, grazie al mini-bus dato in comodato gratuito da PMG Italia a Casa Serena. Il mezzo ha svolto 780 interventi annuali, permettendo agli ospiti della struttura per anziani, a disabili, persone con difficoltà motorie o economicamente svantaggiate di raggiungere agevolmente ospedali, ambulatori e cliniche nonché di svolgere commissioni.

La collaborazione con Pmg Italia nasce nell’ambito dell’integrazione tra pubblico e privato e ha l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e integrazione sociale, attraverso l’implementazione dei servizi di trasporto sociale e accompagnamento.

Il Progetto di Mobilità Garantita ha un alto valore etico e sociale: consentire alle persone di partecipare attivamente alla vita della società, soddisfacendo il fondamentale bisogno umano di contatti e relazioni. Sono previsti servizi trasporto sociale e di accompagnamento di vario tipo: casa/lavoro, attività di tempo libero e socializzazione, terapie, cure mediche, partecipazione a elezioni e referendum, etc.

Il finanziamento dei veicoli, del loro mantenimento e la realizzazione del servizio, è possibile grazie alla locazione da parte di imprese e aziende del territorio di spazi pubblicitari sulla superficie esterna degli autoveicoli. Tutte queste imprese hanno valori comuni e la consapevolezza che il benessere di se stessi e della propria azienda è strettamente legato alla comunità nella quale vivono e operano.

Nella foto: la consegna del pullmino
Commenti
9/9/2025
Tempi di percorrenza più lunghi e corse ridotte per l´Arst, l´azienda regionale che ad Alghero certamente non brilla per efficienza. Pendolari e studenti delusi e amareggiati: nuove lamentele e disagi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)