Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaCulturaMusica › Sculer: star sarda di “Spotify”
G.P. 22 luglio 2021
Sculer: star sarda di “Spotify”
E’ sarda la nuova star italiana di Spotify. Con oltre 300mila visualizzazioni, Sculer da Olbia scala le classifiche della piattaforma musicale. L’artista gallurese di brani trap e drill con sette brani prodotti e 1 videoclip da 24mila visualizzazioni


OLBIA – Con 300mila visualizzazioni su Spotify, è Sculer da Olbia, nome d’arte di Riccardo Meloni, che scala la classifiche della piattaforma on line. Sonorità cupe e basse che richiamano le periferie proletarie americane, testi che parlano della ricerca di vite comode e dorate, ritmi da suburra romana che raccontano di profitti facili e veloci.

Sculer, che significa “fortunato”, continua a comporre, registrare e divertirsi. E soprattutto a studiare all’Università, dove sta per laurearsi, ma la strada delle sette note è determinato a percorrerla tutta e fino in fondo. «Non nego che piacerebbe portare avanti questo progetto musicale e quindi far conoscere i miei brani, cantare nei live e collaborare anche con artisti già affermati – afferma l’artista – per il momento faccio il mio e mi diverto e mi piace far tornare il buon umore a chi ascolta la mia musica».

Come spesso succede al giorno d’oggi, dopo aver fatto ascoltare i suoi pezzi e aver ricevuto solo “no grazie”, ha iniziato a fare le cose con più cura e serietà. Così, nel giugno dello scorso anno, ha registrato “Trapstar”, che è stato il primo pezzo ufficiale realizzato in uno studio e distribuito su tutti principali digital stores. Da li, ha ripreso a comporre e pubblicare gli altri pezzi con i quali ha superato subito le 100 mila visualizzazioni, poi il brano “Payback” e il suo primo video ufficiale. Continua il lavoro musicale dell’artista gallurese di brani trap e drill che riesce a trasmettere ai suoi fans che da oltre un anno lo ascoltano sui music store. Finora sono sette i brani prodotti, 1 videoclip da 24mila visualizzazioni e oltre 300mila streams su Spotify.

Nella foto: Sculer
Commenti
9:57
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani
6/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)