Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaSanità › Aou Cagliari vaccina donne in gravidanza e paziente fragili
Red 24 giugno 2021
Aou Cagliari vaccina donne in gravidanza e paziente fragili
L’Ostetricia e Ginecologia scende in campo. Il vaccino anti Covid-19 potrà essere fatto al Policlinico “Duilio Casula” di Monserrato inviando una richiesta via e-mail, dopo aver consultato il medico di famiglia


CAGLIARI - Tutte le donne in gravidanza e le pazienti ginecologiche fragili, seguite nella struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia, potranno essere vaccinate al Policlinico “Duilio Casula” di Monserrato. La modalità è semplice: le pazienti, dopo essersi consultate con il medico di famiglia, potranno inviare una e-mail all'indirizzo web vaccinoclinicaostetrica@aoucagliari.it.

Successivamente, saranno contattate dal personale del punto nascita per fissare l’appuntamento e avere le informazioni necessarie. «Sulla base degli studi condotti sinora – spiega il direttore dell’Ostetricia e ginecologia del Casula Stefano Angioni - non sembra che i vaccini a mRna o il vaccino con adenovirus modificato possano creare effetti avversi in gravidanza e allattamento».

Come segnalato dalle raccomandazioni della Società italiana di ginecologia e ostetricia, prosegue Angioni, «gli studi epidemiologici evidenziano chiaramente che l'infezione da Covid-19 in gravidanza influisce sia sull’andamento dell’infezione sia sugli outcomes materno-fetali. Pertanto, suggeriscono che il vaccino sia offerto alle donne in gravidanza e in particolare in quelle che hanno comorbidità pregresse come ipertensione, obesità ecc. o che presentano un alto rischio di esposizione al virus (es. operatrici sanitarie, caregiver) e/o di complicazioni gravi da Covid-19».
Commenti
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)