Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaPoliticaSanità › Vaccini: a Olbia il quarto hub sardo
Red 22 marzo 2021
Vaccini: a Olbia il quarto hub sardo
«Forte impulso alla campagna: ora più dosi alla Sardegna», dichiara il governatore dell´Isola Christian Solinas, che annuncia il nuovo hub allestito nell´ex autosalone sulla Strada statale 125 Orientale sarda


OLBIA - Tutto pronto per l'apertura del nuovo Hub vaccinale di Olbia allestito nell'ex autosalone sulla Strada statale 125 Orientale sarda. Da domani, martedì 23 marzo, il punto vaccinale lascia l'ospedale Giovanni Paolo II per trasferirsi nel nuovo centro, dove inizieranno immediatamente le vaccinazioni dei cittadini over 80. La struttura si estende per 1.200metri quadri ed è dotato di quattro banchi per la registrazione dei pazienti (di cui uno dedicato all'accesso delle persone disabili).

Sei sono le postazioni destinate all'anamnesi (i punti dove i medici valutano lo stato di salute dei pazienti sulla base delle patologie e delle terapie assunte e l'eventuale non idoneità al vaccino), dieci, invece, i punti vaccinali dell'Hub olbiese. In questa fase di rodaggio (a partire da domani e per tutta la settimana) saranno vaccinati circa 300 pazienti al giorno, ma il centro potrà raggiungere i 1.200 vaccini al giorno. «Stiamo dando un forte impulso alla campagna di vaccinazione anti-Covid. Non solo incrementiamo la capacità operativa del nostro sistema sanitario in questa fase ma, attraverso gli Hub, dotiamo l'Isola degli strumenti necessari a una vera e propria vaccinazione di massa - dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas - Con l'apertura del centro di vaccinazione di Olbia, dopo quelli di Cagliari, Sassari e Nuoro, stiamo già segnando un cambio di passo con l'incremento delle vaccinazioni giornaliere, ma possiamo fare di più e per questo sarà fondamentale che alla Sardegna vengano distribuite tutte le dosi necessarie».

«L'Hub di Olbia – dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu – operativo da domani, è il quarto centro attivato per le vaccinazioni e stiamo lavorando per attivarne altri sul territorio. Abbiamo anche avviato un'interlocuzione con la Croce rossa per l'allestimento di una o più strutture mobili da utilizzare dove non siano disponibili strutture adeguate. La campagna di vaccinazione procede ed è entrata in una fase particolarmente importante. Abbiamo iniziato con l'immunizzazione dei pazienti fragili e i medici di famiglia inizieranno a vaccinare a domicilio tutti quei soggetti che, per diversi motivi, non possono raggiungere le strutture di vaccinazione. Ora più che mai serve regolarità e incremento della distribuzione delle dosi alla Sardegna. Noi continueremo a mantenere fermo il criterio del 30percento delle scorte per garantire le seconde somministrazioni, un principio fondamentale per la corretta immunizzazione. Il nostro sistema sanitario ha dimostrato di essere pronto, ma solo con un incremento dei vaccini disponibili potremo veramente accelerare».

Nella foto: Christian Solinas e Mario Nieddu
Commenti
9/11/2025
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato
7/11/2025
Il primo a sottoporsi al vaccino il sindaco della città metropolitana di Sassari, Giuseppe Mascia. Nei prossimi giorni sarà la volta del sindaco di Alghero, Raimondo Caciotto, e del Comune di Ozieri con l’assessora ai Servizi sociali, Margherita Molinu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)