Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaAmministrazione › Sardegna gialla: a Sassari sanzioni inasprite
Red 8 febbraio 2021
Sardegna gialla: a Sassari sanzioni inasprite
Ieri, il sindaco Nanni Campus ha firmato un´ordinanza dove introduce alcune novità in tema di sanzioni, in concomitanza con il ripristino della “zona gialla” per tutta l´Isola


SASSARI – E' stata firmata ieri (domenica), dal sindaco di Sassari Nanni Campus, un'ordinanza che, oltre ha ricordare come da oggi tornino in vigore le norme previste per la “zona gialla”, introduce soprattutto alcune novità in tema di sanzioni. «Sento forte il dovere di tutelare sia tutti quegli esercenti che rispettano e fanno rispettare le prescrizioni per limitare il diffondersi Sars-Cov-2, sia l'intera collettività che rischia di ripiombare nell'incubo di un'impennata dei contagi» ha spiegato il primo cittafino.

«L’apertura degli esercizi fuori dal rispetto delle regole espone al rischio di assembramenti che possono far risalire di nuovo l’indice dei contagi e riportarci a settimane di chiusura generalizzata che penalizzerà di nuovo i tanti esercenti che rispettano e fanno rispettare le regole di distanziamento e di prevenzione», prosegue Mulas. Per questo, la nuova ordinanza prevede che l'inottemperanza al provvedimento comporti un inasprimento delle sanzioni accessorie per i titolari degli esercizi di ristorazione. In particolare, è introdotta, già dalla seconda violazione, la revoca dell'estensione delle nuove concessioni o dell'ampliamento delle superfici ottenute grazie all'ordinanza sindacale di marzo 2020 che prevedeva misure di sostegno legate proprio alla drammatica situazione economica dovuta alla pandemia.

La nuova ordinanza conferma anche tutte le sanzioni già previste dai provvedimenti precedenti: dalla prima violazione è prevista la chiusura dell'attività per cinque giorni; per la seconda violazione, la chiusura dell'attività per dieci giorni a cui si aggiunge, per le attività di ristorazione, la revoca dell'estensione delle nuove concessioni o dell'ampliamento delle superfici già concesse fino a mercoledì 31 marzo, ai sensi dell'ordinanza 2/2021 adottata nell'ambito delle misure di sostegno agli esercenti connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 in deroga al Regolamento per l'occupazione del suolo pubblico con dehors e altre attrezzature temporanee e amovibili. Per la terza violazione la chiusura dell'attività per quindici giorni; dalla quarta e per le successive violazioni si applica per ciascuna condotta illecita la sanzione accessoria della chiusura dell'attività per trenta giorni. Restano in vigore tutte le disposizioni sull'obbligo dell'uso della mascherina, senza l'introduzione di novità o deroghe.

Nella foto: il sindaco Nanni Campus
Commenti
16:27
Un´enormità: l´ordine del giorno della riunione odierna (lunedì 15 settembre) è da Guinness dei primati. 84 punti in discussione, con 33 interrogazioni, 42 Ordini del giorno e alcune mozioni
12:05
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)