Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaAmministrazione › Sassari: le scorie nucleari entrano in Consiglio
Red 14 gennaio 2021
Sassari: le scorie nucleari entrano in Consiglio
“Deposito scorie nucleari–Indisponibilità del territorio del Comune di Sassari e contrarietà all´utilizzo del porto di Porto Torres quale collegamento portuale” è l´ordine del giorno che verrà illustrato oggi pomeriggio da Manca, Rizzu, De Martis e Demurtas nel Consiglio comunale sassarese. Stesso argomento anche per Christian Luisi, mentre Mariolino Andria punta a sostenere le azioni della Regione in materia


SASSARI - I lavori del Consiglio comunale di Sassari riprendono oggi (giovedì), alle 15, a Palazzo Ducale, in modalità telematica. Sarà possibile seguire la diretta streaming dal sito internet istituzionale del Comune, mentre non sarà possibile essere presenti in Municipio.

Tre i punti all’Ordine del giorno, tutti relativi alla “querelle scorie nucleari” scoppiata in questo avvio di 2021. Si inizierà con la mozione presentata dal consigliere Mariolino Andria sul “Sostegno alle azioni che il Presidente Solinas, la Giunta e il Consiglio regionale della Sardegna stanno intraprendendo per respingere il piano dell’attuale Governo (Cnapi), che individua anche la nostra Isola come idonea al deposito unico dei rifiuti nucleari".

Spazio poi agli ordini del giorno. Il primo, dei consiglieri Manca, Rizzu, De Martis e Demurtas su “Deposito scorie nucleari–Indisponibilità del territorio del Comune di Sassari e contrarietà all'utilizzo del porto di Porto Torres quale collegamento portuale”; poi, spazio a quello di Christian Luisi sul “Deposito scorie nucleari in Sardegna”.
Commenti
11:20
Piras, Idda e Paolino prendono pubblicamente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere comunale Alessandro Cocco «non comprendendo l´obbiettivo dell´allarmismo che possono scatenare»
16:27
Un´enormità: l´ordine del giorno della riunione odierna (lunedì 15 settembre) è da Guinness dei primati. 84 punti in discussione, con 33 interrogazioni, 42 Ordini del giorno e alcune mozioni
15/9/2025
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)