Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaAmministrazione › «Tariffe più basse per teatri e impianti»
Red 9 dicembre 2020
«Tariffe più basse per teatri e impianti»
Il consigliere comunale di Maggioranza Christian Luisi ha presentato una mozione che verrà discussa nelle prossime settimane dall’assemblea civica di Sassari


SASSARI - «Tariffe più basse per gli affitti degli spazi teatrali e degli impianti di proprietà del Comune di Sassari. Il sindaco e la Giunta, in questi mesi, soprattutto in quelli estivi, hanno cercato di venire incontro alle esigenze delle associazioni e degli operatori culturali cittadini duramente colpiti dagli effetti della pandemia. Credo però che sia necessario un ulteriore sforzo almeno per ridurre i costi vivi necessari per allestire spettacoli ed eventi culturali. Da qui la proposta che ho presentato in una mozione protocollata nei giorni scorsi e che verrà discussa nelle prossime settimane in consiglio». E' quanto afferma il consigliere comunale del gruppo di Maggioranza in Comune a Sassari Christian Luisi.

«Le associazioni e gli operatori culturali della nostra città – scrive Luisi – hanno vissuto e stanno vivendo un 2020 caratterizzato da ingenti perdite e da una situazione economico finanziaria in molti casi del tutto deficitaria. Ho quindi pensato che fosse giusto dare un aiuto per consentire di poter programmare le attività future e gli allestimenti degli spettacoli e delle rassegne nel territorio comunale. Proprio all’inizio di quest’anno, la Giunta comunale di Sassari aveva provveduto ad adeguare le tariffe per l’utilizzo degli impianti di sua proprietà. Tale adeguamento era stato motivato con l’esigenza di allineare le tariffe con gli standard previsti sia a livello regionale che nazionale. Tra l’altro, in alcune di queste strutture, come il Teatro Comunale e il Palazzo di città, erano stati eseguiti una serie di interventi e di migliorie alle dotazioni esistenti a tutto vantaggio dei fruitori».

«Purtroppo, la seconda ondata dell’epidemia ha creato ulteriori disagi e difficoltà alle associazioni e agli operatori culturali che si sono visti praticamente costretti a bloccare ulteriormente la propria attività, con le conseguenze economiche che si possono facilmente immaginare. Nel dispositivo finale della mozione – conclude l'esponente della Maggioranza – chiedo dunque di rivedere le tariffe per gli spazi teatrali e per gli impianti e le strutture di proprietà del Comune e di riportarle, almeno per il 2021, alle tabelle in vigore fino al 31 dicembre 2019, questo per consentire alle associazioni e agli operatori culturali e dello spettacolo di poter allestire eventi ed iniziative a costi più accessibili. In questo modo si verrebbe incontro alle esigenze degli stessi operatori culturali e allo stesso tempo si creerebbero le condizioni per allestire in città eventi ed iniziative che, in caso contrario, rischierebbero di non poter essere programmate».

Nella foto: il consiglio comunale Christian Luisi
Commenti
16:35
Dopo aver divulgato insieme ai colleghi del Cda la nota con la quale tranquillizza la struttura da quelli che considera «allarmismi gratuiti», Giovanni Idda punta dritto sul capogruppo di Fratelli d´Italia, Alessandro Cocco: rivolga la sua attenzione a cose serie
11:20
Piras, Idda e Paolino prendono pubblicamente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere comunale Alessandro Cocco «non comprendendo l´obbiettivo dell´allarmismo che possono scatenare»
15/9/2025
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)