Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaSicurezza › Calamità naturali: un milione per i Comuni
Red 2 dicembre 2020
Calamità naturali: un milione per i Comuni
La Giunta regionale ha approvato due delibere che hanno stanziato contributi per 1.036.578euro da destinare a venti Comuni per le calamità naturali avvenute dall´ottobre 2018 a quest´anno


CAGLIARI - «Da ottobre 2018 a gennaio 2020, in Sardegna si sono verificati eventi atmosferici eccezionali e di tipo calamitoso, come ingenti precipitazioni, smottamenti e frane, forte vento e mareggiate, che hanno costretto numerosi Comuni ad affrontare ingenti spese per eseguire opere ed interventi». Lo ha ricordato l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente, con delega alla protezione civile, Gianni Lampis, dopo l’approvazione da parte della Giunta regionale di due delibere che hanno stanziato contributi per 1.036.578euro da destinare a venti Comuni.

Le domande sono state esaminate dalla Protezione civile, che ha accertato l'ammissibilità delle spese sostenute dai Comuni, ha eseguito i sopralluoghi e la verifica tecnico-amministrativa dei rendiconti. Ecco i contributi assegnati: Bortigiadas 33.550euro, Bulzi 45.238, Burcei 116.390euro, Castelsardo 154.685, Erula 6.099euro, Escolca 73.175, Fluminimaggiore 24.443euro, Fordongianus 25.785, Guamaggiore 10.212euro, Nulvi 2.440, Ossi 8.497euro, Ovodda mille, Perfugas 179.950euro, Romana 67.799, Samugheo 44.380euro, Santa Maria Coghinas 38.408, Sedini 39.396euro, Sinnai 43.687, Ulassai 117.035euro e Viddalba 4.401. Per gli eventi verificatisi nel 2018, 2019 e nel primo semestre del 2020, è stata decisa una proroga alla scadenza per le domande di contributo fino al 30 giugno 2021.

Nella foto: l'assessore regionale Gianni Lampis
Commenti
11/9/2025
Fratelli d´Italia interviene in una nota sul tema della sicurezza e sull´implementazione degli organici di polizia nel territorio e plaude il lavoro del Governo Meloni nonostante le ripetute segnalazioni dei sindacati e dell´Amministrazione comunale sulla carenza cronica di personale
11/9/2025
Il sindaco di Alghero ha inviato una richiesta al Ministero dell´Interno, dipartimento della Ps, con la quale chiede il potenziamento dell´organico del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)