Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaLavoro › Cantieri forestazione: avviso a Porto Torres
Red 5 novembre 2020
Cantieri forestazione: avviso a Porto Torres
Avviate le procedure per la selezioni di ventisei disoccupati da impiegare a tempo determinato. Pubblicato l´avviso pubblico dell´Aspal: domande on-line entro mercoledì 11 novembre


PORTO TORRES - L'Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro ha comunicato al Comune di Porto Torres l'avvio delle procedure di selezione per personale da impiegare nei cantieri destinati all'aumento, alla manutenzione e alla valorizzazione del patrimonio boschivo. Sono ventisei i posti a tempo determinato contemplati dall’avviso pubblico: due capocantiere, un autista con patente C, un muratore, dieci giardinieri e dodici operai comuni. L'avviso integrale è pubblicato nella home page del sito internet istituzionale del Comune, nella sezione “Avvisi e scadenze”. Le domande dovranno essere presentate on-line all’Aspal entro mercoledì 11 novembre.

Nell'avviso pubblico, sono illustrati i requisiti richiesti per ogni figura ricercata. I disoccupati devono essere iscritti al Centro per l'impiego di Sassari, non essere destinatari di qualsiasi forma di sostegno al reddito, sovvenzione, indennità di disoccupazione o mobilità (Naspi, Asdi, ecc.). Inoltre, devono essere in possesso delle qualifiche, abilitazioni e patenti idoneità indicate in ogni singola scheda. L’Aspal ha comunicato che per partecipare alla selezione ed essere inseriti in graduatoria, gli interessati dovranno compilare un form on-line di invio candidatura presente sul sito internet SardegnaLavoro nell’apposita sezione servizi on-line per i cittadini/cantieri.

La domanda dovrà essere completata dal candidato in tutte le sue parti, convalidata attraverso il codice temporaneo d’accesso e inviata on-line entro i termini indicati nell’avviso. Non saranno considerate ammissibili le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate. Nel piano d’interventi dei cantieri di forestazione, l'Amministrazione comunale ha inserito diversi nuovi terreni, come quelli di Via Gramsci e Via Manzoni, e sono state confermate le manutenzioni in una delle zone più pregiate della città, l'area archeologica di Turris Libisonis.
Commenti
12/9/2025
Il primo contingente di assunzioni, pari a 96 unità, è previsto nel triennio 2025–2027, con successivi inserimenti sulla base del fabbisogno e del turnover. Domande in scadenza il 15 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)