Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSportSport › Pony Endurance, titolo italiano alla sarda Delinna
Cor 20 ottobre 2020
Pony Endurance, titolo italiano alla sarda Delinna
Pony Endurance: il titolo italiano va in Sardegna grazie a Claudia Delinna su Rebelde. La bandiera dei 4 Mori sventola sul gradino più alto del podio ai Campionati italiani Pony Endurance che si sono disputati a Città Della Pieve, in Umbria


OSILO - La bandiera dei 4 Mori sventola sul gradino più alto del podio ai Campionati italiani Pony Endurance che si sono disputati a Città Della Pieve, in Umbria. Claudia Delinna in sella a Rebelde, stallone baio di 9 anni, ha vinto la categoria regina della competizione: la “Élite” di 9 km per cavalieri e amazzoni dai 10 ai 14 anni. Il binomio del Centro Endurance Equestre di Osilo è risultato il più veloce: ha chiuso in 45 minuti alla media di 12 chilometri, col cavallo in ottima condizione, requisito indispensabile per le gare di fondo che tengono in grande conto lo stato fisico del cavallo.

Claudia Delinna ha preceduto due avversari provenienti dal Lazio. Ha sfiorato il podio un'altra amazzone sarda, Laura Bellinzis, in sella a Prestigiosa, arrivata quarta. Subito dietro la esponente dell'Endurance Team del Golfo si è piazzato Luca Frau su Osilesu, atleta del Maneggio Tanka Village di Villasimius.

Il Centro Endurance Equestre di Osilo dei tecnici Giancarlo Delinna e Valeria Zirolia ha raccolto anche un lusinghiero quinto posto con Rebecca Cuccuru in sella sempre a Rebelde, nella categoria B di 6 km riservata a ragazzi dagli 8 ai 12 anni, dove ha ottenuto il nono posto Francesco Casu, di appena 9 anni, su Osilesu, dietro Ilaria Frau su Prestigiosa, del Tanka Village.Risultati che confermano la crescita anche nel settore Endurance sotto la regia della Fise Sardegna.
Commenti
11/9/2025
Montepremi record da 93.500 per il Sardegna Jumping Tour 2025. L´evento si svolgerà ad Abbasanta dal 23 al 26 ottobre
10/9/2025
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)