Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAmbiente › Domenica l´Eurobirdwatch al Calich
Cor 28 settembre 2020
Domenica l´Eurobirdwatch al Calich
La delegazione Lipu di Sassari-Alghero ha organizzato per il giorno 4 ottobre la giornata dell’Eurobirdwatch 2020


ALGHERO - L’appuntamento è alle ore 9,30. Incontro presso l’area attrezzata viale Burruni in prossimità del palazzo dei Congressi suddivisione in tre gruppi di osservazione massimo 20 partecipanti per gruppo e trasferimento nei luoghi di osservazione in punti separati dello stagno, per ogni gruppo ci saranno i volontari della Lipu che assisteranno i partecipanti nell’individuazione delle specie

Alle ore 12,30 rientro nell’area attrezzata e confronto dei risultati. I partecipanti dovranno indossare abbigliamento e scarpe idonei per escursione in campagna, se possibile dotarsi di binocolo. L'Eurobirdwatch è un evento organizzato da BirdLife International e dalle sue organizzazioni partner per darvi l’opportunità di osservare l’affascinante spettacolo della migrazione. Questa manifestazione si tiene in tutta Europa da più di 20 anni il primo fine settimana di ottobre.

Diversi ornitologi appassionati sono a disposizione presso punti di osservazione e informazione installati per l’occasione, per accogliere i visitatori e aiutarli a identificare le numerose specie di passaggio. Quest’anno le nostre osservazioni saranno rivolte in particolare alle evoluzioni del Falco pescatore Pandion haliaetus di cui la Lipu ha documentato l’eccezionale nidificazione in Alghero dopo 43 anni di assenza dalla Sardegna. Per attenersi al protocollo anti-Covid i partecipanti dovranno presentarsi muniti di mascherina.
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)