Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariOpinioniPoliticaSbloccare istruttorie bando competitività
Antonio Piu 17 luglio 2020
L'opinione di Antonio Piu
Sbloccare istruttorie bando competitività


Hanno partecipato al bando regionale “Aiuti alle imprese per la competitività (T3)” programmando investimenti privati per oltre 33milioni di euro. Ma le aziende che si sono messe in gioco per sfruttare questa opportunità non sanno quale sia lo stato di avanzamento della pratica. E quanto tempo sarà ancora necessario alla Sfirs, ente deputato a completare e definire le istruttorie, per sbloccare la situazione. Per questo, ho presentato un'interrogazione al presidente della Giunta, e proprio mercoledì il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato sullo stesso argomento dall'onorevole Cossa: vorrei conoscere l'effettivo situazione in merito a questa procedura molto attesa dal mondo imprenditoriale sardo.

Nel testo ripercorro la storia del bando, nato per aiutare le aziende a espandere produzione, riposizionarsi sul mercato e introdurre soluzioni innovative sotto il profilo organizzativo, produttivo o commerciale. Qualcosa evidentemente si è inceppato e ora le imprese, che hanno presentato nei tempi previsti piani finanziari per oltre 60milioni di euro, non hanno ancora ricevuto una comunicazione di concessione di aiuto da parte dell’Amministrazione regionale. Si sa solo che le istruttorie stanno procedendo con molta lentezza.

Chiedo alla Giunta di verificare quali siano le cause che hanno provocato questo ritardo e il conseguente rallentamento della spesa. La Regione verifichi se la Sfirs disponga di tutte le professionalità necessarie per licenziare le pratiche e, in caso contrario, offra il proprio supporto per accelerare le procedure. Ritengo, infine, necessario incrementare la dotazione finanziaria di questo bando, che rappresenta una grande opportunità per il mondo imprenditoriale isolano. Si tratta di un grande stimolo a investire nell'innovazione soprattutto in questi tempi critici per l'economia mondiale. La Sardegna non può permettersi di registrare un rallentamento così grave proprio su questi temi.

* consigliere regionale Gruppo Progressisti
Commenti
11/9/2025
La denuncia è di Francesca Ghirra, deputata dei Progressisti: non accetteremo che la nostra Sardegna diventi terra di svago per militari accusati di crimini di guerra. Cercheremo di sapere la verità con tutti gli strumenti a nostra disposizione
12/9/2025
La replica dell´Amministrazione comunale alla nota di Forza Italia sul presunto abuso della tensostruttura a Lo Quarter. Da Porta Terra rilanciano il luogo che continuerà ad ospitare eventi e nel prossimo futuro i matrimoni. Le dichiarazioni del sindaco Cacciotto e dell´assessore Daga
12/9/2025
«Assenza del placet della Soprintendenza sulla installazione nel Quarter della tensostruttura denominata Alguer Hall. Intervenga il sindaco prima che lo facciano gli organi preposti»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)