Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › Cala Viola, Porticciolo, Monte Agnese: bonifica
Red 2 maggio 2020
Cala Viola, Porticciolo, Monte Agnese: bonifica
Inizierà nei prossimi giorni nel territorio comunale di Alghero il servizio di pulizia delle aree degradate a causa dell´abbandono di rifiuti. Prevista l´installazione di apparecchi per la videosorveglianza


ALGHERO - Al via nei prossimi giorni nel territorio comunale di Alghero il servizio di pulizia delle aree degradate a causa dell'abbandono di rifiuti. L'Assessorato comunale all'Ambiente inizia da quelle in località Porticciolo e Monte Agnese. Nei giorni scorsi, gli uffici hanno proceduto alla firma del contratto del capitolato speciale d'appalto predisposto appositamente. Nello specifico, i rifiuti sono stati rinvenuti mesi fa in località Cala Viola e Porticciolo (dove son presenti quattro mini discariche caratterizzate da abbandono di rifiuti anche nella vegetazione) ed in località Monte Agnese (in un 'area di circa 400metri lineari di strada dove sono presenti una ventina di micro discariche). In entrambi i casi, sono presenti rifiuti ingombranti, inerti, materiale vetroso, legno e materiale plastico.

Uno scempio, che si protrae da tempo ed a cui verrà posto rimedio non solo con l'intervento di pulizia ed avvio a recupero (dove possibile) delle diverse frazioni, ma anche con il posizionamento di idonea cartellonistica indicante sia i divieti di abbandono, sia le informazioni per un corretto conferimento dei rifiuti. Saranno installate anche delle apparecchiature per la videosorveglianza dei luoghi che, in particolare nella strada d'accesso ed in uscita in località Mont'Agnese, fungeranno da deterrente ad ulteriori azioni di inciviltà.

«Son tanti gli sforzi che l'Amministrazione mette in campo per porre rimedio ai tanti casi di inciviltà che minano la salute dell'ambiente, ma anche le finanze pubbliche di tutti i cittadini. Operiamo con fiducia - spiega l'assessore comunale all'Ambiente Andrea Montis - son tanti i segnali che ci indicano che tra la popolazione sta nascendo un nuovo senso civico teso alla tutela ambientale, per questo ringrazio pubblicamente i diversi comitati o singoli cittadini che si adoperano non solo per segnalarci specifici casi, ma anche per sensibilizzare la cittadinanza».

Nella foto: l'assessore comunale Andrea Montis
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)