Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaAmministrazione › Assistenza fiscale: Unione del Coros in prima fila
Red 21 aprile 2020
Assistenza fiscale: Unione del Coros in prima fila
L´Unione ha approvato i documenti del “Progetto di gestione dei servizi di supporto assistenza e consulenza professionale in materia fiscale”, che sono necessari per la gestione della contabilità correlata ai progetti, alle gare d’appalto, ai contratti ed alle azioni di governance messe in campo per il triennio 2020-2022


PLOAGHE - L’Unione del Coros ha approvato i documenti del “Progetto di gestione dei servizi di supporto assistenza e consulenza professionale in materia fiscale”, che sono necessari per la gestione della contabilità correlata ai progetti, alle gare d’appalto, ai contratti ed alle azioni di governance messe in campo per il triennio 2020-2022. L’appalto si rende necessario in virtù della scadenza dell’attuale contratto della consulenza fiscale risalente al 2017. Le risorse necessarie sono state stanziate con il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020 e pluriennale 2020/2022 approvato con deliberazione dell’Assemblea dei sindaci n.7 del 12 marzo e con le successive variazioni.

La seduta della Giunta dell’Unione si è tenuta per via telematica e ha approvato i documenti necessari per l’affidamento della gara d’appalto. La gestione della contabilità Iva e dei servizi finanziari è di vitale importanza: l’Unione del Coros gestisce diversi servizi, come quello dei rifiuti solidi urbani, della formazione (che diventerà a breve un servizio di interesse territoriale allargato), e tutti quei progetti che fanno parte delle azioni di sviluppo territoriale nelle quali sono previste gare d’appalto. L’attività di consulenza ed assistenza consente di utilizzare in modo efficacie le risorse con notevoli vantaggi sul fronte finanziario e gestionale.

Nonostante l’emergenza ed il rallentamento delle operazioni burocratiche che ne conseguono, la Giunta e l’Assemblea dei sindaci procedono nel loro lavoro in modalità conference call, per evitare che la progettualità in essere subisca ulteriori lungaggini. Il presidente Carlo Sotgiu si è detto soddisfatto delle attività svolte dall’ente e ha commentato: «La gestione dell’Iva in capo a dei consulenti esperti, come accade ormai in tutti i Comuni, è fondamentale, perché consente di evitare la perdita di risorse, a beneficio del bilancio dell’ente, ed aiuta a evitare inutili contenziosi con l’Agenzia delle entrate. Nonostante le evidenti difficoltà legate all’emergenza Covid, l’Unione dimostra il suo dinamismo continuando la propria attività al servizio del territorio».

Nella foto: il presidente dell'Unione Carlo Sotgiu
Commenti
16/9/2025
Piras, Idda e Paolino prendono pubblicamente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere comunale Alessandro Cocco «non comprendendo l´obbiettivo dell´allarmismo che possono scatenare»
16/9/2025
Dopo aver divulgato insieme ai colleghi del Cda la nota con la quale tranquillizza la struttura da quelli che considera «allarmismi gratuiti», Giovanni Idda punta dritto sul capogruppo di Fratelli d´Italia, Alessandro Cocco: rivolga la sua attenzione a cose serie
15/9/2025
Alessandro Cocco (FdI): Una condizione grave, che mina la stabilità della società partecipata, dei suoi fornitori e soprattutto dei lavoratori che garantiscono quotidianamente il servizio fondamentale di accertamento e riscossione dei tributi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)