Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaAmbiente › «Non basta il fotovoltaico, servono bonifiche»
Cor 17 febbraio 2020
«Non basta il fotovoltaico, servono bonifiche»
L’ultimo investimento di Eni New Energy che nei giorni scorsi ha inaugurato a Porto Torres il nuovo impianto fotovoltaico, il secondo in Sardegna per grandezza, non convince il Partito Sardo d’Azione


PORTO TORRES - L’ultimo investimento di Eni New Energy che nei giorni scorsi ha inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico, il secondo in Sardegna per grandezza, non convince il Partito Sardo d’Azione. Un impianto dalla capacità di 31 megawatt su un’area di 570 mila metri quadri costato circa 25 milioni di euro. «Un investimento che non solo non avrà nessuna ricaduta occupazionale in quanto la stessa Eni ha dichiarato che basteranno 10 persone per gestire un impianto di questo tipo, ma non rispecchia le reali esigenze del territorio che non ha altro bisogno che vedere realizzati progetti di sviluppo che possano realmente risolvere in maniera efficace e duratura il problema della disoccupazione che attanaglia la città», commenta Ilaria Faedda, segretario della sezione sardista “Simon Mossa”.

Un anno per realizzare il mega impianto, «diciotto, invece, gli anni di attesa per essere liberati dai veleni interrati nel sottosuolo dell’area industriale – ha aggiunto Faedda - un’altra occasione per questa amministrazione a 5stelle di imporsi e pretendere ciò che il nostro territorio aspetta da tempo».

Le misure compensative che Eni ha riconosciuto al Comune di Porto Torres sono pari a 500mila euro, «tutto in cambio del silenzio su mancate bonifiche, questione di un’importanza straordinaria sotto il profilo ambientale e della salute pubblica, del silenzio sul mancato impegno di Eni a formare e a utilizzare maestranze locali, del silenzio sui 230 milioni di euro previsti per la realizzazione della centrale a biomasse mai realizzata, che lo stesso Psd’az ha chiesto più volte di investire nel nostro territorio», prosegue il segretario cittadino sardista che condanna anche la decisione dell’attuale amministrazione di investire 250mila euro dei 500mila alla seconda fase del progetto sul Reddito Energetico. «Non siamo contrari a interventi sul territorio nell’ambito dell’efficienza energetica - sostengono i dirigenti sardisti – ma siamo contro la debolezza politica ed istituzionale di una amministrazione che lascia campo libero a chi mira solo ed esclusivamente ai propri interessi».
Commenti
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)