Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaLavoro › Auchan-Conad: nessun licenziamento nel 2020
Red 5 febbraio 2020
Auchan-Conad: nessun licenziamento nel 2020
Lo ha dichiarato la vicepresidente della Regione autonoma della Sardegna ed assessore del Lavoro Alessandra Zedda, intervenendo in aula del Consiglio regionale sulla risoluzione, proposta dalla Seconda Commissione ed approvata all’unanimità, della vertenza Auchan Conad


CAGLIARI - «Scongiurati, per tutto il 2020, i licenziamenti dei 738 lavoratori Auchan». Lo ha dichiarato la vicepresidente della Regione autonoma della Sardegna ed assessore del Lavoro Alessandra Zedda, intervenendo in aula del Consiglio regionale sulla risoluzione, proposta dalla Seconda Commissione ed approvata all’unanimità, della vertenza Auchan Conad.

«L’impegno preso al Ministero del Lavoro, di concerto con la sottosegretaria del Mise Alessandra Todde, è stato tempestivamente mantenuto. Apprezziamo la disponibilità dell’azienda Conad ad aprire un confronto, in attesa della decisione dell’Antitrust, con le parti coinvolte e una partecipazione congiunta per trovare una risoluzione a questa vertenza a forte impatto economico-sociale»¸ dichiara Zedda.

«La nostra richiesta – prosegue l’esponente della Giunta Solinas - è quella che l’Autorità garante della concorrenza tenga conto delle condizioni logistiche che caratterizzano la Sardegna e che quindi si pronunci in maniera specifica e positiva rispetto a questa vertenza». Inoltre, l’assessore Zedda ha voluto precisare che si tratta di una partita aperta tra società private e che il ruolo della Regione può limitarsi solo ad agevolare la nuova impresa che intende salvaguardare il livello occupazionale.

Nella foto: l'assessore regionale Alessandra Zedda
15:58
Lavoro sinergico tra Comune di Alghero e servizi specialistici. L´Assessore Maria Grazia Salaris : «iniziative che favoriscono progetti di vita»
7/11/2025
Un progetto di formazione e inserimento lavorativo trasforma la cucina dell’Istituto Alberghiero della Casa di Reclusione di Alghero in un laboratorio di riscatto. I detenuti hanno prodotto tramezzini, focacce farcite e toast destinati alla vendita presso Il Baretto di Porto Ferro. In campo la cooperativa sociale Piccoli Passi, l’agenzia formativa EXFOR e lo staff della Casa di Reclusione G. Tomasiello, con l’obiettivo di proporre un modello sostenibile e replicabile di reinserimento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)