Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaPoliticaAmbiente › Nuova caserma della Forestale a La Maddalena
Red 4 febbraio 2020
Nuova caserma della Forestale a La Maddalena
«L’inaugurazione è un importante segnale di vicinanza della Regione alla popolazione di La Maddalena, un presidio fondamentale di tutela e salvaguardia dei tesori ambientali e paesaggistici dell’isola», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas


LA MADDALENA - «L’inaugurazione della nuova caserma del Corpo forestale è un importante segnale di vicinanza della Regione alla popolazione di La Maddalena, un presidio fondamentale di tutela e salvaguardia dei tesori ambientali e paesaggistici dell’isola. Con gli investimenti per le bonifiche dell’area militare ci avviamo alla realizzazione di un grande piano di rilancio economico».

Così il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ha commentato l’inaugurazione della nuova stazione forestale, avvenuta ieri mattina (lunedì), alla presenza dell’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis. «In questi mesi – ha detto Lampis – ho visitato tutti gli Ispettorati della Forestale e tante Stazioni, trovando professionalità, competenza e ricchezza umana da parte di donne ed uomini che quotidianamente lavorano al servizio della Sardegna, rappresentando l’istituzione regionale in tutto il territorio».

«Grazie alla collaborazione con l’assessore degli Enti locali Quirico Sanna, che ha messo a disposizione l’immobile, anche La Maddalena avrà locali accoglienti dove il personale forestale potrà svolgere il proprio lavoro con serenità ed i cittadini potranno anche essere ricevuti», ha sottolineato in conclusione l’esponente della Giunta Solinas.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)