G. C.
12 febbraio 2004
Tedde e Altea ribadiscono che il “progetto Mugoni” è in fase di verifica tecnica alla pari delle altre proposte ricevute
Sull’intervento di Vittorio Curedda, Marco Di Gangi e Stefano Campus relativo al progetto Baroudi, il sindaco Tedde e l’Assessore all’Urbanistica Luigi Altea sono loro malgrado costretti a ribadire quanto già precisato in altre occasioni nell’ambito del dibattito in corso sull’aspetto urbanistico della programmazione. Per quanto riguarda Porto Conte e la proposta del finanziere Baroudi, l’Amministrazione ha ricevuto in forma ufficiale una proposta progettuale il giorno 22 Dicembre 2003. L’iniziativa è stata presa in esame con tutta l’attenzione che essa richiede, e l’Amministrazione si sta riservando di effettuare ogni verifica tecnica e giuridica necessaria e di conseguenza intraprendere la strada migliore per giungere ad una sintesi. Il progetto di massima presentato dalla società facente capo a Baroudi viene dunque vagliato come qualsiasi altra proposta, e come tutte le proposte godrà della dovuta attenzione. Sulla situazione del settore turistico in città e sulle prospettive future ricercate dall’Amministrazione in sintonia con la classe imprenditoriale, vanno precisati alcuni aspetti che sono indicativi del momento attuale. Il Sindaco Marco Tedde e l’Assessore all’Urbanistica Luigi Altea hanno avviato una proficua serie di incontri con i rappresentanti della categoria degli albergatori, incontri che hanno fornito elementi per giungere ad una sintesi da tramutare in una proposta omogenea da parte di questi ultimi. A seguito della fase preliminare, l’Amministrazione attende che da parte del Consorzio Turistico Riviera del Corallo pervenga una proposta complessiva e articolata. L’iniziativa che si attende da parte degli operatori conterrà le idee di riqualificazione delle strutture e le nuove proposte per un’adeguata offerta in sintonia con le esigenze del mercato e con la salvaguardia dell’ambiente. Non esiste, di conseguenza, alcuna perdita di tempo, ma attività improntata alla massima attenzione nei confronti del comparto turistico, attraverso un lavoro di ricerca mirato ad arricchire la città di nuove infrastrutture e servizi capaci di attrarre nuovi flussi e rivalutare l’immagine complessiva di Alghero.
Commenti