ALGHERO - Attivato presso il Parco di Poto Conte uno sportello informativo sulla sull’Energia solare, e in particolare sulle opportunità offerte dal sistema "Conto Energia". Tra le iniziative messe in campo dal progetto Solevento elaborato dall’Ente Parco in collaborazione con la sezione locale di Legambiente, che ha goduto del finanziamento regionale dell’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente, figura proprio l'incentivazione del fotovoltaico. Contrastare i cambiamenti climatici è un impegno divenuto ormai indispensabile per poter vivere in un ambiente sano. Conto Energia è il nome del programma europeo per l'energia da Fonti Rinnovabili, definito in Italia nel 2007 dal Decreto Governativo che recepisce la Direttiva Europea. E' un sistema che garantisce energia gratuita e una rendita sicura per la durata di 20 anni per chi installa e produce energia elettrica da pannelli solari fotovoltaici. Produrre energia dal sole diventa oggi conveniente perché il Gestore Servizi Elettrici la paga ad una tariffa incentivante, circa tre volte quello che normalmente si spende per comprarla dalla rete elettrica. La spesa iniziale diventa così un investimento che rende più di un deposito bancario. Ed è un investimento per l'ambiente che garantisce un mondo più pulito. Il programma "Solevento" del Parco di Porto Conte, consiglia e promuove la costituzione di gruppi di acquisto per agevolare e ottimizzare le procedure e i costi di chi vuole istallare sistemi di energia solare. Tutte le informazioni possono essere richieste dirtettamente presso il Parco di Porto Conte (079 940550), oppure alla Legambiente (079 974153).
Nella foto la presentazione del progetto Solevento nella sede del Parco di Porto Conte
Commenti