Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaLavoro › Europa e innovazione: conferenza ad Alghero
Red 27 settembre 2019
Europa e innovazione: conferenza ad Alghero
L´appuntamento è per lunedì mattina, nella "Sala Mosaico" del Museo archeologico della città, in Via Carlo Alberto. L´incontro è organizzato dall´Associazione Focus Europe Laboratorio progettuale per l´integrazione europea, con il patrocinio del Comune di Alghero


ALGHERO - “Giovani, Europa e innovazione”. E' questo il titolo della conferenza che si terrà a Alghero lunedì 30 settembre, dalle 10 alle 13, nella "Sala Mosaico" del Museo archeologico della città, in Via Carlo Alberto.

L'incontro è organizzata dall'Associazione Focus Europe Laboratorio progettuale per l'integrazione europea, con il patrocinio del Comune di Alghero, all'interno del progetto “Young work and territory in Sardinia”, finanziato dall'Assessorato regionale Enti locali. La conferenza ha l'obiettivo di veicolare ai giovani del territorio conoscenze ed opportunità messe a loro disposizione dall'Unione europea affinché possano accrescere e migliorare il proprio bagaglio didattico ed inserirsi con maggiore efficacia nel mondo del lavoro.

Conoscere i programmi a finanziamento diretto della Commissione europea ed utilizzarli in chiave innovativa è precondizione per dar vita ad un serio e concreto processo di europeizzazione delle nuove generazioni. Interverranno per i saluti il sindaco di Alghero Mario Conoci, l'assessore comunale alla Pubblica istruzione Mariagrazia Salaris, la responsabile della sede di Alghero di Aspal Piera Casula ed il componente del cda dell'Associazione Focus Europe Mario Bruno.

Seguiranno i contributi tecnici di Stefano Cucca (manager della Scuola di innovazione sociale "Rumundu"), Fabio Roccuzzo e Cesare Festa (rispettivamente, direttore di Focus Europe e responsabile della comunicazione dell'Associazione).

Nella foto: Stefano Cucca e Mario Bruno
Commenti
15:58
Lavoro sinergico tra Comune di Alghero e servizi specialistici. L´Assessore Maria Grazia Salaris : «iniziative che favoriscono progetti di vita»
7/11/2025
Un progetto di formazione e inserimento lavorativo trasforma la cucina dell’Istituto Alberghiero della Casa di Reclusione di Alghero in un laboratorio di riscatto. I detenuti hanno prodotto tramezzini, focacce farcite e toast destinati alla vendita presso Il Baretto di Porto Ferro. In campo la cooperativa sociale Piccoli Passi, l’agenzia formativa EXFOR e lo staff della Casa di Reclusione G. Tomasiello, con l’obiettivo di proporre un modello sostenibile e replicabile di reinserimento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)