Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaLavoro › Dipendenti Aias: soluzione cercasi
Red 2 agosto 2019
Dipendenti Aias: soluzione cercasi
«Stiamo proseguendo nella ricerca di una soluzione che consenta alla Regione di pagare direttamente gli stipendi dei lavoratori di Aias». Lo dichiara l´assessore della Sanità Mario Nieddu, che nei giorni scorsi ha incontrato i lavoratori in presidio davanti al Consiglio regionale


CAGLIARI - «Stiamo proseguendo nella ricerca di una soluzione che consenta alla Regione di pagare direttamente gli stipendi dei lavoratori di Aias». Lo dichiara l'assessore della Sanità Mario Nieddu, che nei giorni scorsi ha incontrato i lavoratori in presidio davanti al Consiglio regionale.

«Intraprenderemo qualsiasi strada che risulti percorribile e che ci permetta di dare garanzie ai lavoratori. Intanto, proseguono anche i lavori del tavolo tecnico, che si è riunito anche questa settimana - spiega Nieddu, che sul tavolo tecnico precisa - Attraverso i bilanci e le relazioni contabili stiamo verificando la sussistenza delle richieste di Aias. Un lavoro accurato che ci permetterà una ricostruzione completa, per fare così finalmente chiarezza su una vertenza che dura da troppo tempo».

L'assessore regionale conclude ribadendo la priorità degli utenti e dei lavoratori: «Ho dato indicazione ad Ats di liquidare immediatamente le somme riconosciute come dovute e di comprimere quanto più possibile il pagamento delle fatture nei confronti dell'associazione, per consentire il pagamento degli stipendi, correnti e arretrati. Il tavolo tecnico sta producendo risultati in un percorso complesso e a volte in salita. Stringeremo il più possibile sui tempi. Ringrazio i lavoratori per la pazienza e per il senso di responsabilità con cui hanno sempre continuato a garantire i servizi, e i sindacati, con in quali il confronto è sempre aperto».

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
Commenti
8/11/2025
Lavoro sinergico tra Comune di Alghero e servizi specialistici. L´Assessore Maria Grazia Salaris : «iniziative che favoriscono progetti di vita»
7/11/2025
Un progetto di formazione e inserimento lavorativo trasforma la cucina dell’Istituto Alberghiero della Casa di Reclusione di Alghero in un laboratorio di riscatto. I detenuti hanno prodotto tramezzini, focacce farcite e toast destinati alla vendita presso Il Baretto di Porto Ferro. In campo la cooperativa sociale Piccoli Passi, l’agenzia formativa EXFOR e lo staff della Casa di Reclusione G. Tomasiello, con l’obiettivo di proporre un modello sostenibile e replicabile di reinserimento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)