Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaLavoro › Cantieri LavoRas: 30% di anticipo ai Comuni
Red 26 luglio 2019
Cantieri LavoRas: 30% di anticipo ai Comuni
«La dismissione del sistema di monitoraggio dei fondi europei, decisa dal Ministero, non comporterà il blocco delle attività di erogazione delle anticipazioni ai Comuni», ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda


CAGLIARI - «La dismissione del sistema di monitoraggio dei fondi europei, decisa dal Ministero, non comporterà il blocco delle attività di erogazione delle anticipazioni ai Comuni”, ha spiegato l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda, dopo la comunicazione ufficiale dell’Agenzia per la coesione territoriale che ha disposto, a partire dal 18 luglio, la migrazione dei progetti dal sistema di monitoraggio “Gespro” al vecchio sistema “Sgp”.

Considerata la dismissione del sistema di monitoraggio utilizzato finora e la difficile situazione venutasi a creare, non per volontà della Regione autonoma della Sardegna, Zedda ha ritenuto prioritario che gli uffici dell’Assessorato procedano, tramite Insar, all’erogazione del 30percento a titolo di anticipazione a favore degli Enti locali, i cui progetti fossero stati già registrati sul sistema Gespro alle condizioni previste. Infatti, numerosi Comuni, senza aver ricevuto alcun anticipo, hanno già avviato i cantieri ed altrettanti sono in attesa dell’anticipazione delle risorse per poter avviare le lavoratrici e i lavoratori già selezionati.

«Auspico – ha aggiunto in conclusione l’assessore regionale - che l’erogazione dell’anticipazione del 30percento a favore dei Comuni consenta l’avvio in tempi rapidi dei cantieri, dando finalmente una risposta concreta e reale ai disoccupati e alle disoccupate del territorio regionale che attendevano questa opportunità lavorativa». I territori aspettano questo tipo di risposte dalle Amministrazioni centrali.

Nella foto: l'assessore regionale Alessandra Zedda
Commenti
8/11/2025
Lavoro sinergico tra Comune di Alghero e servizi specialistici. L´Assessore Maria Grazia Salaris : «iniziative che favoriscono progetti di vita»
7/11/2025
Un progetto di formazione e inserimento lavorativo trasforma la cucina dell’Istituto Alberghiero della Casa di Reclusione di Alghero in un laboratorio di riscatto. I detenuti hanno prodotto tramezzini, focacce farcite e toast destinati alla vendita presso Il Baretto di Porto Ferro. In campo la cooperativa sociale Piccoli Passi, l’agenzia formativa EXFOR e lo staff della Casa di Reclusione G. Tomasiello, con l’obiettivo di proporre un modello sostenibile e replicabile di reinserimento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)