Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › E´ tempo di Time in Jazz
Red 17 giugno 2019
E´ tempo di Time in Jazz
Domani mattina, a Cagliari, Paolo Fresu presenterà alla stampa novità ed ultimi aggiornamenti nel cartellone del 32esimo festival internazionale in programma da mercoledì 7 a venerdì 16 agosto a Berchidda ed in altri centri del nord Sardegna


CAGLIARI - Novità ed aggiornamenti nel cartellone del 32esimo festival internazionale “Time in Jazz”, saranno illustrati alla stampa domani, martedì 18 giugno, alle 11.30, dal direttore artistico Paolo Fresu, in un incontro in programma nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna, in Via San Salvatore da Horta 2, a Cagliari. Immancabile appuntamento dell'estate musicale, il festival, che andrà in scena da mercoledì 7 a venerdì 16 agosto a Berchidda ed altre località del nord Sardegna, si riconosce quest'anno (come già annunciato nella conferenza stampa di presentazione di marzo a Milano) sotto il titolo “Nel mezzo del mezzo”.

Sarà un'edizione particolarmente ricca, con una quarantina di eventi musicali (tra i protagonisti, Omar Sosa, Nils Petter Molvær, Danilo Rea, Ornella Vanoni, l'Orchestra Mirko Casadei e, naturalmente, Fresu) ed un vasto corredo di iniziative diverse, tra presentazioni di libri e novità editoriali, azioni di promozione e sensibilizzazione ambientale, laboratori e spettacoli per bambini, la consueta rassegna di film documentari, ed altro ancora. Al termine della conferenza stampa, Time in Jazz offrirà un assaggio delle atmosfere del festival con una passeggiata in musica fino alla sede del Banco di Sardegna, in Viale Bonaria, dove gli ospiti saranno accolti da un rinfresco e da una piacevole sorpresa sonora.

L'edizione di Time in Jazz è organizzata dall'associazione culturale Time in Jazz, con il sostegno degli Assessorati regionali della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e del Turismo, artigianato e commercio, del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, della Comunità montana Monte Acuto e delle Amministrazioni comunali di Berchidda e degli altri centri che fanno parte del circuito Time in Jazz, con il contributo della Fondazione di Sardegna, della Siae e di alcuni sponsor privati, e con la collaborazione dell'Agenzia regionale Forestas. Time in Jazz fa parte dei progetti Life GreenFest, dell'Associazione I-Jazz, della Federazione nazionale Il jazz italiano e del Sardinia jazz network.

(Foto di Alessandra Freguja)
Commenti
13:54
Il 24 settembre al Canepa concerto delle allieve Alessia Sassu e Chiara Manca. Il concerto è a ingresso libero e gratuito



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)