|
Red
6 giugno 2019
Azienda nasconde ricavi per oltre 485mila euro
Oggi, nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme gialle di Sarroch hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di un´impresa operante nel settore alberghiero, rilevando che la società, per i periodi di imposta dal 2016 al 2018, ha occultato ricavi per complessivi 485.724,66euro

SARROCH – Oggi (giovedì), nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme gialle di Sarroch hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di un'impresa operante nel settore alberghiero, rilevando che la società, per i periodi di imposta dal 2016 al 2018, ha occultato ricavi per complessivi 485.724,66euro. L'avvio delle investigazioni è nato nell’ambito di una preliminare attività di riscontro dei dati estrapolati dalle banche dati in uso al Corpo, in particolare dal raffronto delle informazioni contenute nei contratti di locazione registrati con i valori riportati nelle dichiarazioni dei redditi ed Iva.
Le indagini eseguite nei confronti di una società avente sede legale e luogo di esercizio a Cagliari, sono state finalizzate all'accertamento della regolare dichiarazione dei canoni di locazione percepiti per la cessione temporanea dell’azienda avente ad oggetto l’attività di gestione di un albergo di proprietà, ad altra società operante nello stesso settore. La verifica eseguita con il raffronto tra la documentazione acquisita dal contribuente e le informazioni estrapolate dalle banche dati in uso al Corpo, ha permesso di accertare che la società, per le annualità di imposta dal 2016 al 2018, non ha dichiarato un importo complessivo di ricavi pari a 485.724,66euro relativo ai canoni di locazione percepiti, sottraendoli a tassazione Ires ed Irap, nonché Iva dovuta per un importo complessivo di 118.860,66euro.
|