Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariEconomiaAeroporto › Alessio Grazietti nuovo presidente Iffsc
Red 1 giugno 2019
Alessio Grazietti nuovo presidente Iffsc
L’Italian flight safety committee, l’associazione italiana che opera nell’ambito della sicurezza del volo e della qualità, di cui fanno parte tutte le componenti dell’industria aeronautica nazionale, si è riunita giovedì, nell’aeroporto di Roma-Fiumicino, per la 98esima assemblea dei soci


CAGLIARI - L’Italian flight safety committee, l’associazione italiana che opera nell’ambito della sicurezza del volo e della qualità, di cui fanno parte tutte le componenti dell’industria aeronautica nazionale (istituzioni dell’aviazione civile e militare, società di gestione del traffico aereo, compagnie aeree, operatori ala rotante, società di gestione aeroportuale, operatori di droni, società di manutenzione e costruttori aeronautici), si è riunita giovedì, nell’aeroporto di Roma-Fiumicino, per la 98esima assemblea dei soci. All’inizio dell’incontro è stato eletto come presidente Alessio Grazietti, succedendo al comandante Italo Oddone, al termine del suo mandato.

«Desidero ringraziare l’Assemblea per la fiducia accordatami e il comandante Oddone per il grande contributo dato alla crescita dell’Ifsc durante la sua presidenza. L’obiettivo che mi pongo, in questo mandato, è di continuare a diffondere una giusta cultura della sicurezza nella comunità aeronautica italiana, dedicando la massima attenzione alla ricerca e all’innovazione per accrescere le safety performance del settore». Con questo messaggio, ha preso la parola il neopresidente, direttore generale ed accountable manager della Sogaer, la società di gestione dell'aeroporto di Cagliari–Elmas.

Grazietti è laureato in Ingegneria urbanistica–trasporti conseguita all'Università degli studi di Cagliari. In Sogaer ha ricoperto vari incarichi apicali e dirigenziali, quali direttore tecnico, post holder della progettazione e post holder terminal, safety manager e, dal 2009 al 2017, è stato amministratore delegato della società di Handling Sogaerdyn.

Durante la giornata, sono intervenuti, tra gli altri, Davide Martini (Easa), che ha presentato attività dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea in ambito cybersecurity, e Costantino Pandolfi (Enac), illustrando il sistema di gestione dei rischi nelle zone limitrofe agli aeroporti sviluppato dall’Autorità dell’aviazione civile italiana. L’incontro si è concluso con la presentazione delle statistiche si safety dell'International air transport association e con un innovativo sistema di analisi dei dati di sicurezza sviluppato dall'Enav e dall’Università di Roma La Sapienza.

Nella foto: Alessio Grazietti
Commenti
18/9/2025
Riduzione di collegamenti per la low cost irlandese dall´aeroporto sardo di Elmas. Per il prossimo cartellone winter non compaiono le tre destinazioni nazionali
18/9/2025
In totale sono 17 i collegamenti cancellati dalla compagnia low cost arancione. Le atre tratte cancellate in Italia sono Barcellona-Pisa, Milano Malpensa-Zara, Nizza-Catania e Venezia-Corfu’/Cefalonia/Ibiza
17/9/2025
Il plauso della segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca che commentano positivamente l´avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia
17/9/2025
Il volo diretto da Olbia a New York sarà operativo da maggio 2026 e fino a ottobre, con quattro collegamenti settimanali. Delta Airlines ha confermato il collegamento Olbia-Jfk e i biglietti sono in vendita da ieri sera. Si parte da prezzi decisamente elevati, anche 2mila euro per un biglietto di andata e ritorno dall'Isola. Le dichiarazioni dell´assessore al Turismo Franco Cuccureddu e dell'ad di Geasar Silvio Pippobello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)