Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroTurismoManifestazioni › Ad Alghero, la festa delle aiuole
Red 17 agosto 2018
Ad Alghero, la festa delle aiuole
Tra piante, fiori, colori, area giochi bimbi ed area cani, la fa da padrona la socialità. La sesta edizione della festa delle aiuole, in programma domani, in Largo Guillot, ha questo carattere: cittadini attivi che rilanciano una comunità


ALGHERO - La sesta Festa delle aiuole è in programma domani sera, venerdì 17 agosto, in Largo Guillot, nel quartiere algherese di Sant’Agostino. Si tratta di un evento sociale nato dopo l’adozione, riqualificazione, cura e manutenzione degli spazi urbani di Largo Guillot. Dal 2013, in una parte dell’aiuola grande è stata realizzata la prima area canina attrezzata ed autogestita della città, dotata di bustine gratuite, cestino, fontanella e ciotola. Nella parte opposta dell’aiuola grande (divisa da un vialetto con discese per persone affette da disabilità) è stata realizzata un’area bimbi dotata di manto erboso, altalena a due culle e giochini vari.

Nelle altre aiuole piccole, negli anni, sono state messe a dimora piante, spezie, fiori ed alberelli. Si possono trovare piante di mirto, rosmarino, maggiorana, origano, alloro, prezzemolo, basilico, menta, salvia, erba cipollina, corbezzolo, olivastro, nocciolino, avocado, nespolo, ecc. Nel proseguo del progetto di riqualificazione urbana, giornalmente, i residenti si prendono cura di questi spazi pubblici consentendone un recupero decoroso. Il progetto di riqualificazione urbana non si limita solo a Largo Guillot. Infatti, i cittadini iscritti all’Albo della Cittadinanza attiva istituito dall’Amministrazione comunale, periodicamente mettono in atto azioni di pulizia, sfalciatura dell’erba, potatura delle palme nane e degli oleandri anche nelle piazzette e spazi attigui.

Con altre associazioni (Legambiente, Spazio T e Jana project), con la Fondazione Alghero e con l’Amministrazione comunale, per far vivere questi spazi urbani nel complesso un intero quartiere, vengono organizzate iniziative ambientali, culturali e di carattere artistico, come con il Mamatita Festival, che a settembre popola tutta la città e Largo Guillot con artisti di strada e circensi, per la gioia di piccoli ed adulti. Da agosto 2013, viene organizzato l’evento sociale “Festa delle aiuole”, che consiste in momenti sociali, culturali, della tradizione algherese-sarda, musicali e enogastronomici.
Commenti
12:00
Un fine settimana, quello del 15 e 16 novembre, dedicato al saper fare, all’arte e alla memoria collettiva, in cui città e paesi aprono botteghe, musei e antichi cortili per accogliere i visitatori in un racconto corale di cultura e identità
10/11/2025
Clima, letteratura, sostenibilità, futuro e approfondimenti dedicati ai prodotti e le produzioni del territorio. Laboratori per gli studenti al mattino e grandi incontri a sera con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Valeria Barbi, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Giuseppe Festa, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Michele Dotti, Stefano Resmini, Luca Mercalli, Marco Gisotti, Alessandro Antonino, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico e Roberta Balestrucci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)