Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Nuovo appuntamento con Notturni di note
Red 10 luglio 2018
Nuovo appuntamento con Notturni di note
Proseguiranno questa sera, nel Conservatorio di Cagliari, gli appuntamenti con “Notturni di note”, la rassegna musicale che ha come filo conduttore l’ispirazione notturna. Protagonisti, i pianisti Federico Manca e Gabriele Carta


CAGLIARI – Questa sera (martedì), proseguiranno nel Conservatorio di Cagliari gli appuntamenti con “Notturni di note”, la rassegna musicale che ha come filo conduttore l’ispirazione notturna. Alle 21.30, nel cortile interno dell’istituzione musicale, il Parco della musica, la serata si aprirà con il pianista Federico Manca, che proporrà la sonata Al chiaro di luna, di Ludvig Van Beethoven, seguita da 4 Ballate, op.10, di Johannes Brahms.

A seguire, musiche di Wolfang Amadeus Mozart con il pianista Gabriele Carta, che proporrà la Sonata in do minore Kv457. Poi, il musicista si misurerà con la Ballata n.4 op.52, di Federik Chopin e, infine, con il Movimento musicale op.16 n.4 di Sergej Rachmaninov, con cui si chiuderà il sipario su questo nuovo appuntamento. Giunta alla sua seconda edizione, Notturni di note, ogni martedì, fino al 31 luglio, vede i migliori allievi delle classi di Pianoforte e Musica d’insieme e Corno del Conservatorio esibirisi sotto la magica atmosfera del cielo stellato.

Il costo dei biglietti è di 5euro. Per ulteriori informazioni, si possono contattare le refereti del progetto Aurora Cogliandro ed Elisabetta Dessì, telefonando al numero 070/493118.

Nella foto: Gabriele Carta
Commenti
20:00
Protagonista ad Alghero sarà il Trio Réglisse, formato da tre musicisti eccezionali: Angelo Vargiu e Elena Ibba al clarinetto, e Cristiana Nuvoli al clarinetto basso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)