Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Concerti: Kazuhito Yamashita a Cagliari
Red 25 aprile 2018
Concerti: Kazuhito Yamashita a Cagliari
Uno dei più straordinari chitarristi del panorama internazionale, arriva per la prima volta in Sardegna per un concerto organizzato dal Conservatorio


CAGLIARI - Kazuhito Yamashita, uno dei più straordinari chitarristi del panorama internazionale, arriva per la prima volta in Sardegna per un concerto organizzato dal Conservatorio di Cagliari. L’appuntamento è per oggi (mercoledì), alle 20.30, nell’auditorium dell’istituzione musicale dove il grande artista, nato a Nagasaki cinquantasette anni fa, si esibirà in un recital dal titolo “All Bach programm”. Sarà una serata che proporrà le melodie di Johann Sebastian Bach, nella trascrizione per chitarra fatta dallo stesso musicista giapponese.

Nato nel 1961, Yamashita ha cominciato lo studio della chitarra all’età di otto anni, sotto la guida del padre Toru Yamashita, arrivando ben presto a vincere importanti premi internazionali come il Ramirez (in Spagna), l'Alessandria (in Italia) ed il Paris radio France competition. Ha all’attivo più di ottanta cd, in cui propone repertori che spaziano dal barocco al contemporaneo. Il Guardian, uno dei più autorevoli quotidiani britannici, lo ha definito “una leggenda del mondo della chitarra”.

L’artista arriva per la prima volta in Sardegna, ma con l’Isola ha già un legame importante, visto che a costruire le sue chitarre è un sardo: si tratta del rinomato liutaio Rinaldo Vacca di Cabras. Il prezzo dei biglietti è di 10euro, mentre l’ingresso è gratuito per gli studenti del Conservatorio. Le prevendite sono curate dal circuito Box office Sardegna e si può telefonare al numero 070/657428.

Nella foto: Kazuhito Yamashita
Commenti
20/11/2025
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)