Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Parco Porto Conte: appaltati i primi servizi
Sergio Ortu 12 agosto 2007
Parco Porto Conte: appaltati i primi servizi
Si tratta dell’incarico per la realizzazione del sito web del parco e del noleggio del battello laboratorio per le attività a mare di educazione ambientale


ALGHERO - Entra nella fase operativa il progetto “Ce.a.ma.t.” che avrà il compito di realizzare il centro ambientale marino e terrestre del parco regionale di Porto Conte nei prossimi due anni. Un progetto per il quale l’Azienda Parco ha ottenuto un robusto finanziamento comunitario nell’ambito dell’Interreg in partenariato con l’Office de Environement della Corsica. Circa 800mila euro che verranno utilizzati per l’organizzazione di tutta una serie di attività di educazione ambientale che potranno coinvolgere non solo scuole, ma anche i visitatori dell’area protetta. Un fitto programma di interventi che puntano inoltre a dotare la nuova e imponente sede del Parco, casa Gioiosa l’ex carcere di Tramariglio, di tutta una serie di servizi e infrastrutture per accogliere il visitatore e indirizzarlo verso la conoscenza delle peculiarità dell’area protetta. Nei giorni scorsi dopo la nomina dell’organo scientifico e tecnico che dovrà sovrintendere all’attuazione del progetto Ce.a.ma.t, l’Ente Parco ha provveduto ad appaltare i primi due servizi. Si tratta dell’incarico per la realizzazione del sito web del parco e del noleggio del battello laboratorio per le attività a mare di educazione ambientale. Per un importo di 8mila e quattrocento euro sarà la ditta Bcons.net di Sassari ad occuparsi della costruzione e gestione del sito web del parco. Un sito che dovrà essere realizzato inizialmente nelle due lingue ufficiali italiano e francese (il progetto è in partenariato con la Corsica) e sarà costantemente interfacciato con le attività che saranno svolte dall’Office dell’Environement del la Corse. Una sinergia tra il parco regionale di Porto Conte e l’ente ambientale francese che si è già concretizzato con iniziative che hanno coinvolto il personale del parco in cordica. Il battello attrezzato a laboratorio di biologia marina sarà invece quello della ditta Mizar che si è aggiudicata il noleggio per un importo biennale di 114mila euro. Circa 400 le ore di navigazione che dovranno essere garantite tra agosto e ottobre di quest’anno e tra maggio e ottobre 2008. A breve dunque Azienda Parco di Porto Conte potrà disporre di una sufficiente rete di strumenti e attività tali da poter svolgere finalmente buona parte finalità istituzionali proprie di una area protetta. Da segnalare intanto l’ultimazione dei lavori di messa in sicurezza e realizzazione di sette itinerari naturalistici a Punta Giglio.

Nella foto il battello della ditta Mizar
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)