Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › A Cagliari, la musica di Caterina Goglione
Red 12 giugno 2017
A Cagliari, la musica di Caterina Goglione
Note classiche e contemporanee, ed incursioni “romantiche” con il Recital della pianista bresciana, raffinata interprete dello strumento a tastiera protagonista domani sera, all´Auditorium del Conservatorio di Musica “G.Pierluigi da Palestrina”, per la Stagione concertistica 2017 degli Amici della musica


CAGLIARI - Note classiche e contemporanee, ed incursioni “romantiche” con il Recital della pianista Caterina Goglione, raffinata interprete dello strumento a tastiera protagonista martedì 13 giugno, alle ore 18, all'Auditorium del Conservatorio di Musica “G.Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, per la Stagione concertistica 2017 degli Amici della musica. L'artista bresciana suonerà la celebre “Sonata in Fa Maggiore K332” di Wolfgang Amadeus Mozart e le suggestive “12 variazioni su un tema di Haibel” (da “Le nozze disturbate”) “WoO68” di Ludwig van Beethoven, accanto alla prima esecuzione assoluta dei “Tre improvvisi per pianoforte” di Carlo Francesco Defranceschi: “Brize de reves”, “Tiède sans horizon” e “Clémentes éphémérides”.

Infine, a chiudere in bellezza il programma della serata, lo spirito del Romanticismo con il “Notturno n.1 op.9 in si bemolle minore” (Larghetto), “l'Improvviso n.1 op.29 in la maggiore” e, infine, lo “Scherzo n.1 in si minore” (Presto con fuoco) di Fryderyck Chopin. La Stagione concertistica 2017 dell'Associazione Amici della musica di Cagliari è patrocinata e sostenuta dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, dalla Regione autonoma della Sardegna e dal Comune di Cagliari, ed è realizzata in coproduzione con il Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari.

La Stagione concertistica 2017 degli Amici della musica di Cagliari si inserisce nel progetto progetto per la promozione e diffusione della cultura musicale (dalla tradizione colta ai suoni e le voci dell'Isola al centro del Mediterraneo, dalla musica antica e classica, al jazz alle composizioni contemporanee intrapreso quarant'anni fa) nel 1977 dalla professoressa Lucia Avallone, fondatrice ed anima dell'associazione, ed ideatrice del Concorso internazionale di pianoforte “Ennio Porrino”.

Nella foto: Caterina Goglione
Commenti
11:48
Il JazzAlguer chiude in bellezza con le blue notes dell’America Jazz. Il quartetto ha dimostrato in tutto e per tutto un eccellente maestria e virtuosità
17/10/2025
Il 22 ottobre al Sacro Cuore concerto dell’organista Giulio Piovani, giovedì 23 musica contemporanea con MusicaNova e il 24 il concerto di commiato del direttore Mariano Meloni in sala Sassu
17/10/2025
Alghero ha imboccato una strada differente. E' stata la prima città ad inventare il Capodanno in piazza e sarà anche quella che non si farà trascinare nella spasmodica e costosa ricerca del nome ad effetto, che ormai rende tante città uguali e concorrenti per una sola notte, fatta di lampi momentanei ma priva di visione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)