Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAmbiente › Spazio ai bimbi nel Centro città
P.P. 1 giugno 2017
Spazio ai bimbi nel Centro città
Con l'estate si acuiscono ad Alghero i problemi di parcheggio e viabilità soprattutto nel centro storico. C'è da rivedere la circolazione e restituire la piazza del Patrono, San Michele, alla città


ALGHERO - L'esperimento è già un successo. Nel 2013 c'era chi addirittura si lamentava della chiusura al traffico veicolare del Largo San Francesco, con tanto di petizioni e pubbliche proteste. Oggi lo slargo che abbraccia la Torre di San Giovanni è il fulcro per famiglie e bambini, con spazi per ristorazione e bar che garantiscono servizi a cittadini e turisti. I nuovi arredi, le fioriere, le installazioni e le piante rendono la piazza unica e accogliente. Tanto da essere tra le più frequentate dell'intero centro cittadino.

Parcheggi abusivi e regolari. Con l'estate si acuiscono ad Alghero i problemi di parcheggio e viabilità, con intere piazze occupate da auto. E' il caso di Piazza del Teatro, interamente pedonale sulla carta ma sempre più meta di soste irregolari, di giorno e di notte. Ma non solo: tutte le vie adiacenti al Teatro e alla Cattedrale diventano regolare parcheggio per residenti.

C'è poi il parcheggio Ztl di San Michele. Non una piazza qualunque, il Patrono della città, davanti all'omonima chiesa. Oggi è interamente occupata da meno di venti macchine, a cui se ne sommano poche altre nello spazio privato antistante. Un'assurdità, se solo si pensa all'impatto sociale che la piazza, riqualificata e libera, potrebbe avere sulla qualità urbana del centro storico algherese. E' questo il momento giusto per ridisegnarla: il centro, infatti, grazie all'impegno di commercianti, amministrazione, residenti, ed una rinnovata sensibilità, mai come in questo periodo offre una nuova immagine di se.

Con gli stessi residenti pronti a cambiare abitudini: c'è però da rivedere i parcheggi fuori dalle mura destinati agli abitanti, aggiornare il piano della sosta e coinvolgere commercianti e titolari di attività. Le proposte sul tavolo dell'amministrazione non mancano, come la volontà di molte forze politiche di proseguire nella riqualificazione del cuore cittadino, sempre più pulito e attraente.

Nella foto: Piazza San Michele libera dalle macchine al termine di una manifestazione
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)