Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresAmbientePolitica › Natura 2000: all’Asinara liberazione della tartaruga
Mariangela Pala 18 maggio 2017
Natura 2000: all’Asinara liberazione della tartaruga
Per celebrare la giornata Natura 2000 il Parco nazionale e Area marina protetta dell’Asinara ha organizzato, per domenica 21 maggio, la liberazione di una tartaruga recuperata e curata nel Centro di recupero animali marini del Parco. La liberazione avrà luogo il prossimo 21 di maggio alle ore 12.30 dalla spiaggia dell’Ossario


PORTO TORRES - Il 21 maggio 2017 è il giorno che la UE ha designato come ‘giornata Natura 2000’ per celebrare i 25 anni della Direttiva Habitat e della programmazione Europea ‘Life’. Il fine ultimo della Direttiva Habitat è il mantenimento della biodiversità attraverso la conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche. A tal fine la programmazione Europea Life costituisce un importante strumento di finanziamento per implementare le politiche di conservazione basate sulle direttive europee come, appunto, la Direttiva Habitat.

Per celebrare la giornata Natura 2000 il Parco nazionale e Area marina protetta dell’Asinara ha organizzato, per domenica 21 maggio, la liberazione di una tartaruga recuperata e curata nel Centro di recupero animali marini del Parco. La liberazione avrà luogo il prossimo 21 di maggio alle ore 12.30 dalla spiaggia dell’Ossario (a circa 15-20 minuti di cammino dall’approdo di Cala Reale). Il Parco Nazionale dell’Asinara è partner del progetto Tartalife Life12 Nat/It/000937, finanziato dall’Ue attraverso il fondo Life+ Natura2012 e cofinanziato dal ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali - direzione generale pesca e dalla regione Marche.

Il progetto si propone di salvaguardare le tartarughe marine attraverso la riduzione della mortalità causata dall’attività di pesca. In questo senso l’evento di domenica prossima acquista particolare valore visto che verrà rilasciata una tartaruga recuperata nelle acque di Bastia (Corsica) a causa dell’ingestione di un amo da pesca. Risalta, quindi, anche l’importanza della collaborazione dei pescatori nel segnalare qualsiasi evento di cattura accidentale di tartaruga. Collaborazione che sta via via crescendo anche grazie al progetto Tartalife. La tartaruga Mara è stata operata per estrarle l’amo conficcato nell’esofago. Dopo un periodo di degenza nelle strutture del Centro di recupero dell’Asinara e grazie alle cure giornaliere del personale del Crama, la tartaruga è ormai riabilitata e pronta a tornare in libertà.
17:00
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)