Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroPoliticaRegione › Nuorese, primi progetti per il rilancio
R.D. 13 maggio 2017
Nuorese, primi progetti per il rilancio
Lo ha annunciato, a Nuoro, l’assessore degli Affari Generali Filippo Spanu nell’intervento al workshop per le imprese organizzato dalla Regione e dalla Camera di Commercio


NUORO - «Nei prossimi giorni la cabina di regia esaminerà i primi progetti inseriti nel Piano di rilancio del nuorese che hanno superato la fase della valutazione e che sono immediatamente finanziabili». Lo ha annunciato, a Nuoro, l’assessore degli Affari Generali Filippo Spanu nell’intervento al workshop per le imprese organizzato dalla Regione e dalla Camera di Commercio.

La riunione della Cabina di Regia del Piano, coordinata dallo stesso Spanu, era originariamente prevista per oggi ma è stata rinviata per il grave lutto che ha colpito l’amministratore della Provincia di Nuoro Costantino Tidu.“«Il Piano di rilancio del nuorese, che ha una dotazione finanziaria di 55 milioni di euro - ha spiegato Spanu -, è ormai in una fase avanzata. Stanno arrivando le prime concrete risposte alle istanze formulate dal territorio. È una programmazione partita dal basso e che si è sviluppata con un processo di confronto e condivisione. La Regione ha lavorato insieme a enti locali, Provincia, sindacati, Confindustria e organizzazioni di categoria. I progetti verranno portati al tavolo della programmazione unitaria prima della stipula degli accordi di programma».

Spanu, che ha anche le deleghe al Personale e alla Riforma della Regione, ha ribadito l’urgenza di disegnare, nell’ambito del processo di riorganizzazione in corso, un modello amministrativo meno centralizzato e più vicino ai territori. «Dobbiamo rafforzare - ha dichiarato l’esponente della Giunta Pigliaru - la presenza della Regione anche nelle aree più lontane da Cagliari per fornire servizi adeguati a cittadini e imprese e favorire la crescita e lo sviluppo. L’esecutivo ha già agevolato il rapporto con gli uffici e le strutture con la semplificazione di molti procedimenti amministrativi. Un risultato di grande valore e un concreto sostegno per chiunque si rivolga alla pubblica amministrazione».
Commenti
11/11/2025
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)