Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaAmbienteRegione › Ue, partner Protezione civile
Red 11 maggio 2017
Ue, partner Protezione civile
Capofila del progetto è lo spagnolo Forest Sciences Centre della Catalogna. Oltre alla Regione Sardegna, sono partner lo European Forest Institute (Germania), il Forest Research Institute of Baden-Wuerttemberg (Germania), il Centre d´Essais et de Recherche de l´Entente pour la forêt Méditerranéenne (Francia), la Foundation Pau Costa (Spagna) e la Forestry Commission (Regno Unito)


CAGLIARI - La Regione Sardegna è partner, con la Direzione generale della Protezione civile, del progetto “Net risk work - Networking for the European Forest Risk Facility initiative” approvato dalla Commissione europea. «Il progetto intende approfondire e condividere tra i partner le conoscenze sulla gestione di rischi, dagli incendi alle alluvioni, indagando le potenziali interazioni tra i rischi, anche a seguito dei mutamenti climatici» spiega l’assessora Spano.

In parallelo con il processo di condivisione e valutazione delle conoscenze, il progetto svilupperà piattaforme di conoscenze regionali modulari per garantire, a più livelli territoriali, un'efficace interazione tra ricerca, politica e pratiche. Capofila del progetto è lo spagnolo Forest Sciences Centre della Catalogna. Oltre alla Regione Sardegna, sono partner lo European Forest Institute (Germania), il Forest Research Institute of Baden-Wuerttemberg (Germania), il Centre d'Essais et de Recherche de l'Entente pour la forêt Méditerranéenne (Francia), la Foundation Pau Costa (Spagna) e la Forestry Commission (Regno Unito).

Il progetto ha una durata di due anni e un costo complessivo di 811.489 euro, di cui il 75% (608.616 euro) sostenuto dall’Unione Europea e la restante quota dai soggetti proponenti. Il budget della Regione Sardegna è di 98.660 euro. Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Meccanismo Unionale di protezione civile, che promuove le attività di cooperazione europea in materia di protezione civile.
11/11/2025
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)