Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresAmbienteParchi › Stintino e Fornelli porte dell´Asinara: il progetto in Regione
Mariangela Pala 1 aprile 2017
Stintino e Fornelli porte dell´Asinara: il progetto in Regione
Il Comune di Stintino ha predisposto le schede progettuali per l´invio in Regione ed è pronto a condividerle con la Rete metropolitana


STINTINO – Il difficile accesso alla marina di Stintino o l'eccessivo traffico di passeggeri da e verso l'isola dell'Asinara da criticità potranno trasformarsi in opportunità. A portare verso questa direzione è il progetto “Stintino e Fornelli porte dell'Asinara”. Il documento, elaborato dagli uffici comunali, allarga l'offerta di parcheggi di interscambio e si caratterizza per una maggiore mobilità pedonale e ciclabile e una migliore accoglienza dei turisti.

Il tutto da realizzarsi con azioni strutturali che prevedono un ampliamento del porto di Stintino, una valorizzazione del centro storico e un miglioramento dell'area di accesso a sud del paese. Nei giorni scorsi le schede progettuali sono state inviate alla Regione e, più di recente, anche alla Rete metropolitana perché siano inserite quanto prima nella progettualità della nuova realtà amministrativa.

«Oggi più che mai – afferma il sindaco di Stintino Antonio Diana – il nuovo porto rappresenta un elemento di unione per tutti i territorio del Nord Sardegna. Ecco perché riteniamo utile avviare immediatamente un dibattito con i colleghi della Rete metropolitana. Il nuovo porto, infatti, può essere lo strumento utile alla valorizzazione dell'intera area vasta». Nel progetto si prevedono interventi per la realizzazione di un nuovo waterfront, con una passerella sul lungomare, un nuovo molo per i traghetti, una stazione per la mobilità sostenibile e parcheggi nell'area della strada panoramica. Quindi Fornelli potrebbe avere un nuovo pontile sbarchi, un rinnovato punto informativo e si rafforzerebbe quale punto per una mobilità sostenibile e di turismo attivo.

A dicembre scorso, il Comune aveva già incassato la disponibilità dell'assessore agli Enti locali Cristiano Erriu per l'avvio di un tavolo tecnico utile all'esame del progetto. Nelle scorse settimane il sindaco Antonio Diana ha incontrato a Cagliari l'esponente della giunta di Francesco Pigliaru. «L'assessore Erriu – riprende il primo cittadino – ha rinnovato il suo impegno verso l'idea progettuale, in particolare ha suggerito l'adozione di strategie utili a reperire risorse da fondi europei». L'incontro con i sindaci della Rete, allora, vuole andare proprio verso questa direzione, nell'ottica di una più ampia condivisione.


Stintino_progetto integrato su Stintino
8/11/2025
Il progetto del Ceas Porto Conte, finanziato dal Servizio Svasi dell´Assessorato regionale all´Ambiente, avviato alla fine dello scorso anno, si avvicina alla sua conclusione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)