Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Amministrazione Regione, cambiamenti in arrivo
Red 31 marzo 2017
Amministrazione Regione, cambiamenti in arrivo
L´assessore Spanu ha assicurato che «l’imminente processo di riorganizzazione produrrà effetti positivi nel breve periodo. La Giunta è convinta della necessità di un intervento su alcuni punti nodali per ridare slancio e vigore all’attività dell’amministrazione centrale, degli enti e delle agenzie»


CAGLIARI - «Entro poche settimane riorganizzeremo l’apparato amministrativo della Regione per rendere il sistema più snello ed efficiente con operatori più soddisfatti e servizi migliori per i cittadini». Così l’assessore degli Affari generali Filippo Spanu nell’intervento di apertura dell’incontro-dibattito “Trasparenza, accesso generalizzato e privacy” organizzato nel Padiglione D della Fiera dalla Regione Sardegna, dall'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, dall’Ordine degli Avvocati e dal Circolo dei giuristi telematici. Spanu ha assicurato che «l’imminente processo di riorganizzazione produrrà effetti positivi nel breve periodo. La Giunta è convinta della necessità di un intervento su alcuni punti nodali per ridare slancio e vigore all’attività dell’amministrazione centrale, degli enti e delle agenzie».

L’assessore degli Affari generali si è poi soffermato sul concetto di trasparenza: «un tema fondamentale della vita della pubblica amministrazione a cui sono legati buon andamento ed efficienza. La Regione vuole fare in modo, concretamente, che il principio si traduca in un reale coinvolgimento dei cittadini nel processo di elaborazione delle decisioni politiche e degli atti amministrativi. Oltre a rafforzare la rete degli Urp stiamo mettendo in campo le azioni previste nel piano triennale anticorruzione. Per questo abbiamo dato piena operatività a piattaforme telematiche, come Sardegna Partecipa, con le quali viene assicurata ai cittadini la possibilità di prendere parte, in modo costruttivo, al processo di elaborazione delle scelte politiche e degli atti amministrativi. E’ un passaggio essenziale per rendere l’amministrazione più forte e far crescere la fiducia di cittadini e imprese nei suoi confronti».

All’incontro è intervento anche il presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali Antonello Soro. «In questo momento -ha spiegato Soro- si sta avviando la nuova stagione voluta dal legislatore con regole molto esplicite per la trasparenza della pubblica amministrazione. Ai cittadini viene garantito l’accesso alle informazioni detenute dalle strutture della PA. Ma occorre mantenere l'equilibrio tra il concetto di trasparenza e il diritto alla riservatezza. E' un punto critico da affrontare con attenzione e con strumenti opportuni».
Commenti
11/11/2025
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)