Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › Italia Attiva: sondaggio a Sassari
Red 21 marzo 2017
Italia Attiva: sondaggio a Sassari
Venerdì la prima assemblea pubblica promossa da Italia Attiva, dove sarà lanciato un sondaggio esplorativo per coinvolgere i cittadini nell’indicazione delle priorità del territorio e nella scelta del futuro candidato sindaco. Nei prossimi giorni saranno distribuiti dai 30 ai 40mila volantini


SASSARI - «Italia Attiva Sardegna si candida a essere il partito di riferimento della coalizione di centro-destra per la prossima tornata elettorale, avendo al suo interno strutture, mezzi, uomini e organizzazione». Ad annunciarlo è il coordinatore regionale, Tore Piana, durante la conferenza stampa tenuta stamani in vista dell’assemblea operativa che, venerdì 24 marzo alle 18.30, nel salone parrocchiale del Sacro Cuore lancerà un sondaggio esplorativo che possa coinvolgere tutti i cittadini, al fine di decidere il futuro di Sassari e le caratteristiche del prossimo candidato sindaco.

«Sia ben chiaro – afferma il coordinatore cittadino Alessio Paganini – Italia Attiva sa benissimo che si vince solo se si crea una larga coalizione, ma con questa iniziativa ci candidiamo a partito guida di uno schieramento che possa rappresentare una valida alternativa politica alla sinistra e ai Cinque Stelle. Quindici anni di guida Pd hanno portato l’intero territorio provinciale al disastro. Vogliamo rompere gli indugi e offrire nuova speranza alla città di Sassari e ai sassaresi». Allo scopo, da venerdì saranno distribuiti dai trenta ai quarantamila volantini dove i cittadini potranno rispondere a una serie di domande, potranno segnalare le priorità nell’azione di governo, nella scelta del programma e in quella del primo cittadino. Una volta compilati, i moduli dovranno essere imbucati nelle urne appositamente ospitate da quindici attività situate nelle vie principali della città, nei rioni periferici, a San Giovanni e sulla Buddi Buddi.

Per il coordinatore cittadino Ias, Alessio Paganini, sono troppe le incompiute e le cose che a Sassari non vanno: «La città che doveva e deve essere trainante per tutto il nord Sardegna si sta inclinando come una nave alla deriva. Troppo è ciò che il territorio sta perdendo rispetto al capoluogo di regione. Cagliari è lontana, il dialogo con le altre amministrazioni non funziona e la città muore». Nel lungo elenco delle incompiute compaiono il mattatoio, la stazione intermodale, Platamona, la situazione delle bonifiche di fiume santo, una forte nota dolente come l’aeroporto di Alghero e il cimitero.

Tra i cavalli di battaglia di Ias c’è l’eliminazione del cavalca-ferrovia di viale Porto Torres, dove è presente un perenne ingorgo di auto in prossimità del semaforo all’ingresso di Corso Trinità. «La soluzione che proponiamo – spiega Antonio Lo Monaco, membro della direzione comunale e regionale – è quella di creare un sottopasso che da Viale Porto Torres permetta di tirare dritti per uscire in Piazza Sant’Antonio, dove a regolare il traffico sarà una rotatoria di fronte al Turritana». L’incontro di venerdì, a cui sono invitate le forze politiche, imprenditoriali, sociali e l’intera popolazione, sarà il primo di una lunga serie di attività, tra assemblee, riunioni, banchetti e incontri che il partito di area liberal popolare intraprenderà nei prossimi mesi.
Commenti
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)