Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Si alza il sipario su Voci, plurale femminile
Red 18 marzo 2017
Si alza il sipario su Voci, plurale femminile
Da domani, al Ghetto di Via Santa Croce, quattro domeniche, quattro voci femminili, quattro appuntamenti musicali nel cuore di Cagliari. La rassegna organizzata da Progetti Carpe Diem inizia con il tributo a Caetano Veloso di Silvia Piras


CAGLIARI - Quattro domeniche, quattro voci femminili, quattro appuntamenti musicali nel cuore di Cagliari. Da domani, domenica 19 marzo, con cadenza mensile fino a giugno, Progetti Carpe Diem presenta “Voci–plurale femminile”, una rassegna che porta in scena alcune tra le interpreti più interessanti del panorama cittadino e isolano.

Esordienti o affermate, dalle sonorità soul o jazz, classiche o sperimentali, le cantanti si esibiranno al Ghetto di Via Santa Croce, a partire dalle ore 12, con una formula che coniuga musica e convivialità, arte e cibo, per un brunch suggestivo su una delle terrazze più belle di Cagliari (ingresso 12euro). L’esordio di domani è un omaggio alla musica d'autore brasiliana, con Silvia Piras protagonista del tributo a Caetano Veloso, accompagnata al piano da Mauro Mulas, al contrabbasso da Alessandro Atzori ed alla batteria da Gianrico Manca.

Si passerà poi, domenica 9 aprile, con Adele Grandulli e la Vintage Evolution Band (Mauro Mulas al piano, Alessandro Atzori al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria). Domenica 7 maggio, “Roundella”, con Francesca Corrias accompagnata da Mauro Laconi alla chitarra, Filippo Mundula al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria. Domenica 11 giugno, si chiude con il Blu Eyed Soul Acoustic Trio con la voce di Azzurra Parisi, Federica Parisi al cajon e Mauro Laconi alla chitarra.

Nella foto: Silvia Piras
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)