Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaPolitica › Contrasto povertà, Lai (Pd): la strada giusta
Red 13 marzo 2017
Contrasto povertà, Lai (Pd): la strada giusta
«Contrasto alla povertà assoluta, provvedimento nella giusta direzione. Estendere la platea con la legge di bilancio», dichiara il senatore del Partito Democratico Silvio Lai


SASSARI - «Al Senato abbiamo approvato la legge delega per le norme di contrasto alla povertà, di riordino delle prestazioni e del sistema degli interventi e dei servizi sociali. È una norma che apre una strada che va nella giusta direzione, che mira ad un aiuto concreto alle famiglie italiane in difficoltà estrema, rivedendo gli strumenti in uso ora diversificati, ingiusti e inadeguati». Lo afferma il senatore del Partito Democratico Silvio Lai al termine della discussione e votazione nell’aula di Palazzo Madama del disegno di legge delega per il contrasto alle povertà.

«I numeri sono importanti e in aumento e per questo motivo credo che il provvedimento approvato oggi rappresenti un primo, pur importante, passo. A questo dovranno seguirne altri per riuscire ad arrivare a tutte le persone che vivono in condizioni di povertà assoluta, così come giustamente è stato sollecitato in questi mesi da quelle associazioni e organizzazioni del terzo settore, come le mie Acli, che quotidianamente vivono la frontiera della povertà, provando a dare aiuto e dignità alle persone», dichiara il rappresentante del Pd a Palazzo Madama.

«Due sottolineature tra le altre. In primo luogo – spiega Lai - occorre estendere gli interventi previsti da questa legge a tutti coloro che ne hanno diritto. Per farlo servono scelte precise, da impostare già nel prossimo Def e da confermare poi nella legge di bilancio. È un passo determinante e il nostro impegno deve essere quello di continuare su questa strada. In secondo luogo, con questa norma si affronta con serietà e nel concreto il problema. La creazione del reddito di inclusione consente non solo di dare un aiuto economico, ma prevede anche l’attivazione di progetti personalizzati che possono aiutare i beneficiari a reinserirsi nel mondo del lavoro. Non solo assistenzialismo dunque e questo non può che essere un elemento caratterizzante di questa norma, rispetto ad altre proposte demagogiche e populiste. Infine, oltre all’intervento economico, la legge delega affronta anche il delicato tema della necessità di riorganizzare, di unificare e di strutturare tutti gli strumenti di lotta alla povertà».

«Le somme stanziate sono le più ingenti messe a disposizione fino ad oggi da un Governo. E nei prossimi sei mesi si dovranno rendere operative in decreti attuativi le misure previste in questa legge. Riteniamo sia stato fatto una grande sforzo ma, come detto, pensiamo che viste le dimensioni del fenomeno si debba lavorare per fare ancora di più, per arrivare a tutte le persone in povertà assoluta, dando gli strumenti per uscire definitivamente da quella condizione. Per questo – conclude Silvio Lai - credo che sarà fondamentale l’apporto in termini di sollecitazione e di proposta delle associazioni di volontariato e promozione sociale, per realizzare il nuovo sistema, sviluppare i nuovi strumenti e vigilare sulla loro applicazione».

Nella foto: il senatore Silvio Lai
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)