Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAmministrazione › Ok al Piano triennale: 56 assunzioni a tempo indeterminate
Red 11 marzo 2017
Ok al Piano triennale: 56 assunzioni a tempo indeterminate
Il Piano triennale delle assunzioni 2017/2019 è stato approvato dalla Giunta comunale di Cagliari. Sono cinquantasei le assunzioni a tempo indeterminato previste


CAGLIARI - Con l’approvazione del Piano triennale delle assunzioni 2017/2019, la Giunta comunale di Cagliari pone le basi per l’assunzione di 56 nuove unità di personale a tempo indeterminato. «Gli imminenti concorsi ci permetteranno di sopperire, almeno in parte, alla grave carenza di personale creatasi a seguito dei blocchi imposti dal Governo nazionale che, impedendo le assunzioni, hanno comportato non solo una fortissima riduzione del numero dei dipendenti comunali ma anche un significativo innalzamento della loro età media - sottolinea il sindaco Massimo Zedda - Solo la grande disponibilità del personale, accompagnata da un atteggiamento sempre collaborativo delle organizzazioni sindacali, ci ha consentito di mantenere livelli di efficienza».

Per il 2017, è prevista l’assunzione di 34 nuovi dipendenti. Nel 2018, le assunzioni saranno dieci e nel 2019 dodici. «Nella scelta dei profili professionali da mettere a concorso sono stati attivamente coinvolti tutti i servizi ed è stato aperto un confronto con le organizzazioni sindacali, le quali hanno condiviso, così come la Commissione Personale e Affari generali, l’impostazione generale del piano triennale che mira ad assumere figure con mansioni direttive o comunque con particolari responsabilità, che rispondano all’esigenza di rafforzamento della funzionalità dell’ente - spiega l’assessore comunale al Personale Danilo Fadda - In particolare, per il 2017 saranno messi a concorso, previa attivazione delle procedure di mobilità, cinque posti di categoria D1, 26 posti di categoria C1, da suddividere tra personale tecnico e amministrativo–contabile e personale della Polizia Municipale col preciso obiettivo di garantire un sempre maggior presidio del territorio. Sui temi specifici della salvaguardia, della prevenzione e della tutela del territorio e dell’ambiente si è decisa l’assunzione di tre figure di categoria D3».

Inoltre, sono previste altre otto assunzioni di agenti di Polizia municipale a tempo determinato per i periodi in cui è maggiore l’afflusso di turisti ed il numero di eventi e manifestazioni che interessano il territorio comunale. A questo, si aggiunge l’attivazione del recente cantiere sul condono edilizio, che ha previsto l’assunzione per ventiquattro mesi di otto unità tra ingegneri, geometri ed esecutori amministrativi. Per il sindaco Zedda, «con queste assunzioni e con uno stanziamento di circa 2milioni di euro, intendiamo non solo confermare la centralità del cittadino attraverso una sempre più elevata e puntuale qualità dei nostri servizi, ma anche, in un momento nel quale l’emergenza sociale è costituita dalla mancanza di lavoro, offrire il nostro contributo al problema occupazionale».

Nella foto: il sindaco Massimo Zedda
19:49
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare
9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)