Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaPolitica › Centristi per la Sardegna nel Cagliaritano
Red 8 marzo 2017
Centristi per la Sardegna nel Cagliaritano
Al via nel Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Sestu e nel Consiglio della Città metropolitana. In primavera, liste e candidati a sindaco nei principali centri dell’Isola, all’insegna del rinnovamento e dei movimenti civici


CAGLIARI - Con le adesioni nei Consigli comunali di Cagliari, Quartu (l’ex sindaco della terza città della Sardegna Davide Galantuomo), Sestu (il giovane consigliere Gianluca Usai) e della Città metropolitana, si inizia a radicare nel territorio il movimento politico Centristi per la Sardegna, emanazione del progetto nazionale Centristi per l’Europa promosso da Pier Ferdinando Casini e guidato dal ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti e dal presidente della Bicamerale per gli Affari regionali ed ex ministro della Funzione pubblica Gianpiero D’Alia. Federico Ibba, consigliere comunale del capoluogo, nominato negli scorsi mesi coordinatore regionale del movimento, annuncia la presenza di liste e di candidati a sindaco nei principali centri che andranno al voto in primavera come Selargius ed Oristano.

L’obbiettivo, specifica Ibba, «è quello di creare le condizioni di riaggregare gli elettori moderati e gli amministratori che credono nei valori del popolarismo europeo contribuendo a costruire una casa non preconfezionata a Roma o a Bruxelles ma che sia espressione di movimenti civici dai quali cresca una nuova classe dirigente. Nessuna alleanza precostituita con partiti o coalizioni che ricalcano quella del governo nazionale, valutiamo caso per caso il nostro sostegno privilegiando i movimenti e partiti che fanno parte della famiglia dei popolari europei ma ad una sola condizione: liste e sindaci con un forte segno di rinnovamento e discontinuità col passato»”, conclude.

Nella foto (del Comune di Cagliari): Federico Ibba
21:57
La denuncia è di Francesca Ghirra, deputata dei Progressisti: non accetteremo che la nostra Sardegna diventi terra di svago per militari accusati di crimini di guerra. Cercheremo di sapere la verità con tutti gli strumenti a nostra disposizione
11:36
«Assenza del placet della Soprintendenza sulla installazione nel Quarter della tensostruttura denominata Alguer Hall. Intervenga il sindaco prima che lo facciano gli organi preposti»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)