|
Ferdinando Manconi
8 marzo 2017
L'opinione di Ferdinando Manconi
Attacchi verbali nella giornata dell’8 Marzo
Nella giornata dell’8 marzo, avremmo preferito ricordare tutte le donne che, nel corso di questi anni, hanno contribuito a rendere migliore la società in cui viviamo e omaggiarle per il loro impegno e valore. Ed è ciò che faremo, ognuno nell’ambito privato della propria sfera personale, ma non senza evidenziare il nostro profondo dissenso nei confronti degli avvenimenti accaduti nella scorsa seduta consigliare di Alghero [LEGGI] e di quelli, forse ancor più gravi che, mezzo stampa, si sono succeduti.
Crediamo, in qualità di Associazione dedita alla promozione culturale, che proprio la più elevata e nobile assise della nostra collettività debba incarnare quel clima di rispetto, tolleranza e solidarietà che la cittadinanza algherese rappresenta ed esige. Condanniamo senza riserve i toni offensivi rivolti nei confronti della consigliera Pulina, ancor prima donna dedita alla famiglia e all’assistenza sanitaria, “rea” di aver nutrito con sana passione politica il proprio intervento in aula come altri in quella stessa circostanza ma non parimenti insultati.
Ci stupiamo per il commento affidato alla stampa e sottoscritto dalle componenti “rosa” della Giunta e maggioranza [LEGGI], invero spesso silenti in questa consiliatura. Uno stupore che si sposa con la consapevolezza che è proprio la condizione di donna a dover far meglio comprendere quali possano essere le forme di violenza, ivi compresa quella verbale, alle quali è soggetto il mondo femminile. Auspichiamo, pertanto, un repentino rasserenamento del clima politico in Via Columbano certi che prima di essere politici e amministratori, i nostri rappresentanti possano rivelarsi uomini in grado di comprendere il valore di una propria collega e donne capaci di ripudiare ogni forma del mancato vivere civile.
*per Circolo terrestri Alghero
|
|
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
|
|
|
 |
|
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
|
|
|
 |
|
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
|
|
|
 |
|
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
|
|
|
 |
|
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
|
|
|
 |
|
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
|
|
|
|
|
18 novembre 18 novembre 18 novembre
|