Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › Statuto sardo: dibattito a Sassari
Red 9 febbraio 2017
Statuto sardo: dibattito a Sassari
Sabato 11 febbraio, l´Auditorium ex Convento del Carmine, in Corso Umberto 11, ospiterà una giornata di studio e dibattito sul nuovo Statuto sardo. In programma due sessioni di lavoro, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 20


SASSARI - I movimenti che aderiscono al progetto “Pro s'Alternativa Natzionale” organizzano una giornata di studio e dibattito su un tema strategico per il futuro del popolo sardo: “Sos deretos de sos sardos in su de XXI sèculus. Dae s’Istatutu a sa costitutzione de sos sardos”. Infatti, parlare dello Statuto autonomistico significa «parlare della sua necessaria riforma oggi non più prorogabile e cioè dell’insieme dei diritti politici, economici e sociali di cui il popolo sardo ha bisogno per potere uscire dallo stato di letargia e decadenza in cui attualmente stagna».

«Riscrivere lo Statuto dunque è necessario, ma non come fredda operazione calata dall’alta. Riteniamo debba essere un processo democratico basato sulla partecipazione e sul coinvolgimento popolare. Perciò abbiamo organizzato una giornata per iniziare a parlarne invitando le diverse anime del movimento politico sardo che riconoscono il diritto dei sardi all’autodeterminazione».

Diversi gli studiosi invitati che, a vario titolo, si sono occupati di questo tema. Previsti interventi degli esponenti de “Pro s'Alternativa Natzionale” Cristiano Sabino, Gianfranco Sollai, Gianluca Collu Cecchini, Claudia Zuncheddu e Bustianu Cumpostu. Tra gli altri relatori, il politologo Carlo Pala, lo storico Federico Francioni, il segretario del Psd'Az Christian Solinas, Paolo Mureddu (Rosso Mori), Bore Cubeddu (Fondazione Sardinia), Ernesto Batteta (Sardegna Possibile) ed il costituzionalista Omar Chessa.

Nella foto: Bustianu Cumpostu
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)